SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Le Dune di Riola Sardo il prossimo campo di battaglia del MXGP della Sardegna

Il fervore per il motocross raggiunge l’apice con l’attesa per il terzo round del mondiale MXGP, che si svolgerà a Riola Sardo (OR) nel suggestivo scenario del Crossodromo Comunale “Le Dune”. Dopo le emozioni del GP della Spagna, che hanno lasciato il pubblico con il fiato sospeso, i piloti del campionato si preparano per una sfida ancora più intensa su terreno sabbioso. Mentre alcuni vedono nella sabbia un ostacolo da superare, altri la considerano una possibilità di riscatto.
 
La pista di Riola, caratterizzata dal fondo sabbioso, promette di mettere alla prova le abilità di guida dei partecipanti. Sarà un banco di prova cruciale per i piloti, con i primi tre attualmente separati da soli 22 punti dopo le prime due gare della stagione. Inoltre, sarà la prima occasione di vedere i protagonisti del mondiale MXGP in azione su questo terreno impegnativo.
 
In un territorio intriso di storia e bellezze naturali nella provincia di Oristano, le campionesse del mondiale femminile WMX prenderanno il via, riproponendo l’epica sfida che lo scorso anno ha visto trionfare la talentuosa spagnola Daniela Guillen. Il suo dominio in Spagna l’ha portata al comando della classifica provvisoria, ma ora si troverà di fronte a nuove sfide sulla sabbia di Riola Sardo.
 
Oltre alle emozioni del mondiale femminile, il primo round del campionato europeo EMX125 farà il suo debutto sulla sabbia oristanese, promettendo spettacolo e adrenalina per gli appassionati del motocross di tutte le età.

Il campionato dopo il round spagnolo di Intu Xanadú-Arroyomolinos
Al Gran Premio di Spagna, Jorge Prado e Kay De Wolf hanno esteso il loro vantaggio nel secondo round del campionato mondiale di motocross MXGP 2024, dominando le rispettive categorie. Prado, correndo davanti ai tifosi di casa, ha conquistato entrambe le manche nella categoria MXGP, mentre De Wolf ha ottenuto la vittoria assoluta in MX2, continuando il successo ottenuto già in Argentina.
Jorge Prado (ESP – GasGas) ha mostrato una precisione impressionante fin dall’inizio, guadagnando subito il comando in entrambe le gare e vincendo l’holeshot. Nonostante la pressione di essere campione del mondo e l’idolo nazionale, ha mantenuto la calma e ha costruito un vantaggio considerevole, che nessuno è riuscito a superare.
La tappa spagnola si è chiusa con il secondo posto di Tim Gajser (SLO – HRC) e il terzo di Romain Febvre (FRA – Kawasaki), nello stesso ordine anche in graduatoria di campionato.
Nella categoria MX2, dopo una vittoria nella gara di qualifica, Kay De Wolf (NED – Husqvarna) ha confermato il suo potenziale vincendo il Gran Premio, nonostante una forte competizione da parte di Andrea Adamo (ITA – Ktm), che ha fatto sua la seconda manche e si è classificato terzo nel Gran Premio. De Wolf ora guida la classifica di campionato con un vantaggio di 12 punti su Simon Laengenfelder (GER – GasGas), e 31 sull’italiano campione del mondo in carica.
Il prossimo appuntamento per i piloti sarà il Gran Premio della Sardegna, dove si prevede un’intensa battaglia sulla sabbia.
Biglietterie
Per assistere al GP della Sardegna 2023 sarà sufficiente acquistare i biglietti direttamente online cliccando QUI, oppure al botteghino del circuito nei giorni dell’evento.

Biglietteria online:
sabato: € 16,50 – con Paddock € 37,00
domenica: € 42,00 – con Paddock € 63,00
week-end: € 52,50 – con Paddock € 73,50
Paddock: € 21,50
Under 12 ingresso libero
 
Biglietterie del Circuito:
sabato € 31,50 – con Paddock € 52,50
domenica € 63,00 – con Paddock € 84,00
week-end € 73,50 – con Paddock € 94,50
Paddock: € 21,50
Under 12 ingresso libero

Time Table MXGP della Sardegna
Sabato 6 aprile:  09:30 WMX Free Practice, 10:00 EMX125 Free Practice, 10:40 MX2 Free Practice, 11:05 MXGP Free Practice, 12:30 WMX Qualifying Practice, 13:05 EMX125 Qualifying Practice, 13:40 MX2 Time Practice, 14:15 MXGP Time Practice, 15:00 WMX Race 1, 15:45 EMX125 Race 1, 16:35 MX2 Qualifying Race, 17:25 MXGP Qualifying Race.
Domenica 7 aprile: 09:45 WMX Race 2, 10:25 MX2 Warm-up, 10:45 MXGP Warm-up, 11:30 EMX125 Race 2, 13:15 MX2 Race 1, 14:15 MXGP Race 1, 16:10 MX2 Race 2, 17:10 MXGP Race 2.

Classifiche di Campionato dopo il GP della Spagna
MXGP World Championship – Top 10 Classification: 1. Jorge Prado (ESP, GAS), 114 points; 2. Tim Gajser (SLO, HON), 104 p.; 3. Romain Febvre (FRA, KAW), 92 p.; 4. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 77 p.; 5. Pauls Jonass (LAT, HON), 73 p.; 6. Jeremy Seewer (SUI, KAW), 68 p.; 7. Maxime Renaux (FRA, YAM), 63 p.; 8. Calvin Vlaanderen (NED, YAM), 56 p.; 9. Valentin Guillod (SUI, HON), 49 p.; 10. Glenn Coldenhoff (NED, FAN), 49 p.
 
MX2 World Championship – Top 10 Classification: 1. Kay de Wolf (NED, HUS), 113 points; 2. Simon Laengenfelder (GER, GAS), 101 p.; 3. Andrea Adamo (ITA, KTM), 82 p.; 4. Lucas Coenen (BEL, HUS), 75 p.; 5. Thibault Benistant (FRA, YAM), 72 p.; 6. Mikkel Haarup (DEN, TRI), 64 p.; 7. Marc-Antoine Rossi (FRA, GAS), 59 p.; 8. Sacha Coenen (BEL, KTM), 53 p.; 9. Camden Mc Lellan (RSA, TRI), 52 p.; 10. Rick Elzinga (NED, YAM), 42 p.

WMX World Championship – Top 10 Classification: 1. Daniela Guillen (ESP, GAS), 50 points; 2. Lotte Van Drunen (NED, YAM), 44 p.; 3. Lynn Valk (NED, KTM), 36 p.; 4. Sara Andersen (DEN, KTM), 34 p.; 5. Kiara Fontanesi (ITA, GAS), 32 p.; 6. Martine Hughes (NOR, KAW), 29 p.; 7. Larissa Papenmeier (GER, HON), 28 p.; 8. Malou Jakobsen (DEN, KTM), 25 p.; 9. Courtney Duncan (NZL, KAW), 22 p.; 10. April Franzoni (FRA, HON), 20 p.
FOTO (ph MXGP ): una partenza MX2; Andrea Adamo (#80) in azione.
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 49° Trofeo Maremma pronto allo start con 83 iscritti

La competizione della MaremmaCorse 2.0 è in programma per questo fine settimana, secondo atto della Coppa Rally di zona 7. Follonica ancora cuore pulsante dell’evento e con i comuni di Castiglione della Pescaia, Gavorrano, Massa Marittima e Scarlino coinvolti in un evento che identifica idealmente il territorio. Occhi puntati sul locale Giacomo Vargiu, leader della

Vincenzo Nibali apripista al 41° Rally della Marca

Vincenzo Nibali sarà tra i protagonisti del 41° Rally della Marca, in programma il 4 e 5 aprile, nel ruolo di apripista. La manifestazione, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con la Scorzè Corse Asd, inaugurerà il Trofeo Italiano Rally e la Coppa Rally di Zona 5. Legato da una stima reciproca con Basso, Vincenzo

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

error:
Torna in alto