SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Le Aprilia Tuareg grandi protagoniste alla ripartenza dell’Africa Eco Race

ALL’ARRIVO IN MAURITANIA JACOPO CERUTTI È SECONDO E SI CONFERMA LEADER DELLA CLASSIFICA.
STRAORDINARIA PERFORMANCE ANCHE PER IL ROOKIE FRANCESCO MONTANARI, QUINTO E AL SUO MIGLIOR PIAZZAMENTO NEL RALLY.

Dopo il meritato giorno di riposo, l’Africa Eco Race è ripartita oggi con la disputa della sesta tappa, da Dakhla, in Marocco, a Chami, in Mauritania. Entrambe le Aprilia Tuareg, affidate a Jacopo Cerutti e a Francesco Montanari, sono state ancora una volta grandi protagoniste con Cerutti secondo e ancora leader in classifica generale, e l’esordiente Montanari autore di una straordinaria performance, quinto e al suo miglior risultato dall’inizio del rally. 
Nei 204 km di speciale odierni Cerutti ha ancora una volta battagliato con i diretti rivali in classifica, Alessandro Botturi e Pol Tarres. Il pilota comasco è giunto al traguardo in seconda posizione, a 1’07” dallo spagnolo, mentre ha distanziato Botturi di 45”. Nella generale la lotta a tre si fa sempre più avvincente, con la Tuareg di Cerutti che mantiene il comando con 1’58” su Tarres e 3 minuti su Botturi, entrambi su Yamaha.
Per Aprilia è stata un’altra giornata da incorniciare, con entrambe le Tuareg al vertice grazie al quinto posto di Francesco Montanari, staccato di soli 3’58” dal vincitore. Il comasco, al suo esordio assoluto in un raid straordinariamente impegnativo, ha così ottenuto il suo miglior risultato dall’inizio della gara, issandosi anche al sesto posto in classifica generale.
Domani è in programma la settima tappa, che si svilupperà attraverso un percorso ad anello con partenza e arrivo a Chami, per un totale di 475 km, di cui 454 di speciale.
JACOPO CERUTTI
“È stata una tappa strana, il percorso era in gran parte rettilineo, ma era difficile individuare le piste e ciò ha reso la navigazione complicata. In queste condizioni ho preferito amministrare senza prendermi troppi rischi, perciò la seconda posizione per oggi va bene, non ho perso tanto terreno sugli avversari. Guardiamo già alla tappa di domani!”.
FRANCESCO MONTANARI
“Oggi il percorso non era dei più entusiasmanti, con tanti tratti rettilinei da percorrere ad alta velocità, ma la navigazione non era affatto semplice, soprattutto nella parte finale, quindi posso ritenermi soddisfatto: ho sbagliato poco e navigato bene, tenendo sempre un buon passo”.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto