SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’Automobile Club Cagliari e il CTM lanciano la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale “Guida in sicurezza, è tempo di festa”. Martedì 17 dicembre, alle 9:30, la conferenza stampa di presentazione nella sede dell’AC Cagliari

Una nuova campagna di sensibilizzazione per promuovere la sicurezza stradale e una mobilità consapevole. A partire dai prossimi giorni, gli autobus del CTM diventeranno veri e propri messaggeri di prevenzione, trasmettendo un messaggio chiaro sull’importanza della guida sicura e del rispetto delle regole stradali.
La conferenza stampa di presentazione si terrà a Cagliari, martedì 17 dicembre alle ore 9:30, nella sede dell’Automobile Club Cagliari, in via Verdi 11.

“Guida in sicurezza, è tempo di festa” è il titolo della nuova campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale lanciato dall’Automobile Club Cagliari in collaborazione con il CTM (azienda di trasporto pubblico locale nella città di Cagliari e Comuni dell’area metropolitana).
A partire dai prossimi giorni, gli autobus del CTM diventeranno veri e propri messaggeri di prevenzione, trasmettendo un messaggio chiaro sull’importanza della guida sicura e del rispetto delle regole stradali.

La campagna sugli autobus CTM, sensibilizzare alla guida sicura per un futuro più responsabile, è un messaggio che viaggia per la città.
L’importante iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione che ha già visto, nel corso del 2024, una serie di eventi significativi:
• Test drive formativi dedicati agli studenti delle scuole superiori, organizzati in collaborazione con l’Esercito Italiano e la Città Metropolitana di Cagliari, per insegnare tecniche di guida sicura;
• Il concorso regionale “A spasso in sicurezza”, che ha coinvolto numerosi giovani in attività educative e giochi interattivi per imparare le regole della strada;
• La Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada, un momento di riflessione importante per sottolineare l’urgenza della prevenzione e dell’educazione.
“L’Automobile Club Cagliari conferma il proprio impegno nel promuovere attività educative e preventive – ha detto Antonello Fiori, presidente dell’Automobile Club Cagliari – questa campagna rappresenta un ulteriore passo per portare il messaggio della sicurezza stradale in ogni angolo della città, sfruttando la mobilità e la visibilità dei mezzi pubblici. La collaborazione tra Automobile Club Cagliari e CTM dimostra che solo unendo le forze, possiamo costruire un futuro in cui ogni viaggio sia sinonimo di sicurezza e consapevolezza”.
La conferenza stampa di presentazione si terrà a Cagliari, martedì 17 dicembre alle ore 9:30, nella sede dell’Automobile Club Cagliari, in via Verdi 11.
Contatti Automobile Club Cagliari. Telefono 070.3495374, e-mail automobileclub@cagliari.aci.it, sito https://cagliari.aci.it/, social https://www.facebook.com/accagliari.

Ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto