SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’Autodromo Nazionale Monza rinnova le 3 stelle FIA Environmental Accreditation Programme

Confermata la categoria nell’ambito del quadro di accreditamento della Federazione Internazionale dell’Automobile.
L’Autodromo Nazionale Monza è la FIA 3 Stelle. Dopo l’ottenimento della categoria nel 2022, l’impegno di SIAS nel campo della sostenibilità è costante, come riportato nelle motivazioni che garantito ha anche il rinnovo delle tre stelle FIA: “La documentazione del circuito e i presentati risultati nel Piano di Sosten di Monzano sottolinea il ambientale dell’Autodromo Nazionale Monza SIAS Spa. I piani d’azione intrapresi dal circuito per ridurre l’ ambientale’impatto e il consumo di risorse di risorse di risorse e la conformità dell’Autodromo Nazionale Monza Monza agli standard accreditamento accreditamento FIA a tre stelle».

Un frutto di una attenzione costante da parte di SIAS alle tematiche di sostenibilità di sostenibilità e sociale, riconosciute sia su scala locale che a livello globale, proprio dal risultato che ospita il Tempio della Velocità: il Parco di Monza. Nel 2024 oltre 8000 nuove piantine sono sono stagno messi a dimora a la tempesta che ha messo a dura prova il parco il 24 luglio del 2023. Un percorso di riforestazione messo in atto grazie alla collaborazione con Regione Lombardia e con il comando Unità Forestali Ambientali ed Agroalimentari raggruppa Carabinieri Biodiversità che, con progetti “Ogni Pilotaa un Albero” e “Villaggio della Biodiversità attivatà” sono parte di un percorso all’Autodromo Nazionale Monza.
Un Autodromo che guarda all’ambiente nella produzione di energia, dotandosi da diversi anni di tariffa “Green” che splument fonti rinnovabili e generatori HVO alimentati da biocarburanti. Educazione e progettualità hanno prodotto un circolo virtuoso che, nel corso degli ultimi 5 anni ha portato l’Autodromo Nazionale Monza dal 15% di riciclati ad oltre il 51% nel 204% incremento, con un scollo del 20% allo rispetto anno. Anche la collaborazione con BrianzAc hoque, evitato l’accesso gratuito ai di acqua potabile, nel solo Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia grazie alla collaborazione con BrianzAcque, evitato l’uputilizzo e il smaltimento di di circa 580.000 di plastica. Rinnovata la la collaborazione con ATS Monza e Brianza e CSV che, con la Food Donation, hanno ho ho ho potuto oltre 270 famiglie in difficoltà in distribuendo 3.503 kg di alimentari prodotti.

Grande soddisfazione per la conferma delle 3 stelle FIA da parte del presidente SIAS Autodromo Nazionale Monza, Giuseppe Redaelli: “L’impegno di SIAS ci porta, oggi, a risultato celebrare questo grande e, a che pensare la strada intrapresa nel segno della sostenibilità della sostenibilità e sociale, sia quella giusta. Un che non bisnonno mai, ma che che dovrà gli ancora sia più presente e marca e marcato pianifica endo fissazione che obiettivi umana persona umana l’Autodromo Nazionale Monza tra le eccellenze”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto