SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Lahti Historic, Luise si ricarica in Finlandia

Dopo un avvio zoppicante nel secondo girone del tricolore il pilota di Adria torna nella patria del flying finns, libero da ogni pressione di campionato.
Una lunga attesa, l’ultima apparizione in questa patria del rallysmo mondiale risale alla stagione 2018, è finalmente pronta a giungere al suo termine.
Il prossimo fine settimana si tornerà a parlare di Finlandia e nello specifico di Lahti Historic Rally, un appuntamento particolarmente caro a Matteo Luise, ansioso di tornare a competere su strade che hanno dato i natali ai tanto temuti quanto idolatrati flying finns.

“Siamo tutti molto felici ed elettrizzati per tornare a correre in Finlandia” – racconta Luise – “perchè, è inutile nascondersi, questo è uno dei posti più magici, a livello mondiale, per chi ama i rally. Non vediamo l’ora di tornare ad affrontare questi favolosi sterrati con il nostro team.”

Sempre affiancato dalla moglie Melissa Ferro e supportato dalla premiata ditta, quella composta da Silvano Amati e da Valentino Vettore, il pilota di Adria sarà della partita con quella Fiat Ritmo 130 Abarth gruppo A che, nell’ambito del secondo girone del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, gli sta dando qualche filo di troppo da torcere.
Quale migliore occasione per ritrovare il supporto della dea bendata, avversa nelle ultime partecipazioni tricolori, se non in una trasferta libera da ogni pressione dettata dal campionato.

“Si tratterà di una partecipazione spot” – aggiunge Luise – “che vive di vita propria per noi ma credo anche per tanti altri italiani che condivideranno con noi questa incredibile esperienza. Si tratterà della nostra terza partecipazione e faremo del nostro meglio per cercare di ottenere un buon risultato che ci permetta poi di rientrare con il coltello tra i denti per il finale del CIRAS.”

Due le giornate di gara che caratterizzeranno il Lahti griffato 2024, valevole per il FIA European Historic Rally Championship, ad iniziare da quella di Venerdì 23 Agosto che conterà un doppio passaggio su “Ojassuo” (11,29 km), “Urajärvi” (10,45 km) e su “Ylänne” (12,92 km).
La seconda frazione, quella in programma per Sabato 24 Agosto, si svilupperà sulla duplice tornata di “Hautjärvi” (6,87 km), “Koukunmaa” (13,78 km) e di “Miehola” (14,82 km).
Oltre centoquaranta i chilometri complessivi di speciali da vivere sui più belli sterrati del mondo.

“Nonostante la validità per la massima serie europea” – conclude Luise – “si parla di un elenco iscritti abbastanza ridotto, attorno alla cinquantina di vetture. Una cosa è certa, sarà estremamente difficile stare davanti agli specialisti finlandesi ma ce la metteremo tutta per dire la nostra e portare in alto il tricolore. Da quanto abbiamo potuto vedere il percorso è quasi del tutto nuovo, a parte una sola prova speciale, rispetto a quello che noi conosciamo. L’auto è pronta per questi magici sterrati, il team scenderà in campo al completo. Un particolare ringraziamento lo voglio fare a Mauro Valerio, presidente del Team Bassano. Senza di lui non sarebbe mai stato possibile correre qui ed è solo grazie al suo impegno se quest’anno avremo il privilegio di tornarci. Non vediamo l’ora di partire per una nuova avventura al Lahti Historic.”
Fonte: Fabrizio Handel
Marko Kyostila

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto