SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Targa Florio Classica 2024 ha aperto le iscrizioni 

Il quarto appuntamento del Campionato Grandi Eventi chiuderà il calendario della prestigiosa serie ACI Sport dal 10 al 13 ottobre e porterà come di consueto in Sicilia auto dall’esclusivo valore storico e sportivo. 
La Targa Florio Classica ha aperto le iscrizioni. La competizione di Regolarità valida quale quarto e conclusivo appuntamento del Campionato Italiano Grandi Eventi ha iniziato la sua marcia di avvicinamento all’attesa data di svolgimento dal 10 al 13 ottobre. 
Come di consueto le auto dal grande valore storico e sportivo arriveranno in Sicilia per animare la competizione di regolarità che vedrà ancora una volta le sfide tra i migliori specialisti della guida di precisione al centesimo di secondo.
L’evento organizzato dall’AC Palermo con il supporto diretto dell’Automobile Club D’Italia, sarà nuovamente occasione preziosa per scoprire, attraverso la gara, luoghi unici di una terra dal particolare fascino, scrigno di ogni meraviglia, dove l’ospitalità è cultura.
A sua volta la rievocazione della corsa di velocità su strada più antica del mondo offre la possibilità di ammirare e conoscere modelli di autovetture che hanno fatto la storia del costume e dello sport automobilistico attraverso dodici decenni di storia.

L’edizione 2024 della Targa Florio Classica riserva certamente tante novità che saranno svelate durante i mesi che dividono dal prestigioso appuntamento siciliano. Il cuore dell’evento sarà Palermo con i suoi eleganti ed unici monumenti e palazzi, ma sul tracciato e sui luoghi da visitare certamente saranno diverse le coinvolgenti curiosità.
L’edizione 2023 ha concretizzato il titolo di Campioni Italiani Grandi Eventi per Mario Passanante ed Alessandro Molgora su Fiat 508 del 1937. La classifica della gara ha visto sul primo gradino del podio Enzo Ciravolo e Francesco Messina su Fiat 508. Immancabili i gioielli della casa del Cavallino Rampante protagonisti del “Ferrari Tribute to Targa Florio”.
Ufficio Stampa Targa Florio Classica Rosario Giordano, Marco Benanti

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto