SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Targa Florio Classica 2023 si presenta giovedì 5 ottobre

Alle 17 presso la Presidenza AC Palermo in via Nicolò Turrisi, 30 il Presidente dell’Automobile Club D’Italia Angelo Sticchi Damiani illustrerà le novità dell’evento che si svolgerà dal 13 al 15 ottobre tra le provincie di Palermo e Trapani.

Sarà il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani  a parlare, giovedì 5 ottobre alle ore 17.00 presso la sede della Presidenza AC Palermo, delle novità della Targa Florio Classica 2023 e Ferrari Tribute to Targa Florio. Una nuova edizione della competizione di regolarità, che è pronta a portare al centro della scena auto che hanno fatto la storia, attraverso la rievocazione della corsa automobilistica più antica del mondo ed i luoghi della regione dove l’evento è nato nel 1906. 
La Targa Florio Classica è gara di regolarità valida per il Campionato Italiano Grandi Eventi e questa edizione avrà validità anche per il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche, altra massima serie tricolore. I partecipanti con una vettura Gran Turismo stradale prodotta dal 1991 parteciperanno infine al Campionato Italiano Grandi Eventi Regolarità Moderna. Tutte le competizioni sono appuntamento del Campionato Siciliano Regolarità. Quattro validità, tre Titoli Italiani in palio per una gara che di anno in anno cresce nel panorama internazionale. Il Ferrari Tribute to Targa Florio è l’immancabile appuntamento che il marchio del Cavallino Rampante dedica ai possessori degli esclusivi modelli della casa di Maranello, in occasione dell’evento siciliano. L’edizione 2023 è pronta ad aprire il prestigioso e blasonato sipario e dal 13 al 15 ottobre porta nuovamente auto ed equipaggi sulla ribalta del palcoscenico più celebre, quello siciliano, tra le provincie di Palermo e Trapani. 

La Targa Florio Classica ha al suo fianco importanti partner con cui condivide quegli intenti di lungimiranza e continuo sguardo al futuro, che passano attraverso l’esaltazione di luoghi unici con i loro patrimoni naturalistici, storici, artistici, culturali e di impareggiabile tradizione. La Regione Sicilia, la città di Palermo, l’Ateneo con il Museo dei Motori del Sistema Museale dell’Università di Palermo, fulcro dell’intero evento, a cui si aggiungono esclusivi brand che hanno legato il proprio nome all’evento siciliano targato ACI ed ACI Storico.

Palermo città di riferimento e sarà coinvolta la provincia di Trapani, con le sue meraviglie e le sue strade, oltre alla lunga tradizione di specialisti della regolarità originari proprio dei luoghi attraversati dalla gara nella sua 1^ tappa. Immancabile il passaggio sul “Circuito delle Madonie”. Molto ricco di equipaggi e soprattutto di esclusivi modelli di auto, l’elenco iscritti, scorrendo il quale, si potranno scorgere tanti nomi illustri della affascinante e coinvolgente disciplina, oltre che vetture di immenso valore storico e sportivo.
Fonte: Ufficio Stampa Targa Florio Classica Rosario Giordano, Marco Benanti

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto