SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Targa Argento FMI è già un successo

Oltre 50 richieste nell’arco di una settimana. La Targa Argento del Registro Storico FMI è stata messa a disposizione dei Tesserati da pochi giorni e sta già riscuotendo ampio successo.
 
Il nuovo stemma, disponibile fin dai primi giorni di luglio, è destinato a tutte le moto e i ciclomotori iscritti al Registro Storico e ha subito attirato la curiosità degli appassionati. Conferisce infatti prestigio al proprio mezzo, che diventa immediatamente individuabile come moto iscritta al Registro Storico FMI, e consolida il senso di appartenenza che lega tra loro Tesserati, Moto Club e Federazione.
 
Il nuovo fregio può essere richiesto dai Tesserati dal loro profilo personale di MyFMI e riporta la marca, il modello, il numero di telaio e l’anno di costruzione. Unico requisito: non aver già ottenuto la Targa Oro, riservata ai veicoli ultratrentennali.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della continua modernizzazione del Registro Storico FMI. Basti pensare alla recente pubblicazione del sito registrostorico.federmoto.it (dove sono disponibili tutte le informazioni utili), alla costante divulgazione della cultura motociclistica tramite attività di comunicazione ed eventi e allo snellimento delle procedure per registrare un mezzo.
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Sono orgoglioso che un progetto appena lanciato abbia riscosso immediatamente l’interesse dei nostri Tesserati. La Targa Argento è un fregio che da una parte rende uniche le moto iscritte al Registro Storico e, dall’altro lato, contribuisce a diffondere la cultura del motociclismo.  Il nostro intento è di proseguire nella valorizzazione del nostro patrimonio motoristico attraverso iniziative e servizi che incontrino il favore dell’utenza”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto