SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Subaru della Balletti Motorsport è seconda a Saluzzo

Marenco e Melella colgono una prestigiosa piazza d’onore al Rally Storico Valli Cuneesi; Prina Mello e Bottega nella top-ten con la BMW 2002 Ti. Meno bene le cose a Salsomaggiore: entrambe le Porsche 911 ritirate.
Con i due recenti impegni sportivi si è chiuso anche per la Balletti Motorsport il mese di luglio. Quattro erano le vetture curate nell’atelier di Nizza Monferrato impegnate a Saluzzo e a Salsomaggiore Terme, riportando da una parte degli ottimi risultati che vanno a mitigare i ritiri patiti nel Parmense.
Al Rally Storico Vallate Cuneesi si è registrata l’ottima prestazione da parte di Claudio Marenco e Marina Melella che si sono ripresentati al via della gara di Saluzzo al volante della Subaru Legacy 4WD dopo l’esperienza del 2022 che li vide al terzo posto con una Porsche 911 sempre messa a disposizione dalla Balletti Motorsport; grazie ad una gara in cui l’affiatamento col mezzo si è rafforzato prova dopo prova, hanno concluso al secondo posto assoluto cogliendo un risultato più che positivo alla prima uscita con la performante trazione integrale nipponica. A completare il buon esito della trasferta cuneese ci hanno pensato Luca Prina Mello e Simone Bottega, bravi a portare la BMW 2002 Ti in decima posizione assoluta, oltre che sul secondo gradino del podio di classe e di 2° Raggruppamento.
Non altrettanto positiva è stata la trasferta a Salsomaggiore Terme dove si è corso l’omonimo rally storico, abbinato al moderno. Delle due Porsche 911 RSR Gruppo 4 al via, nessuna ha visto il traguardo. Dopo un convincente avvio firmando un doppio scratch nella prova spettacolo del sabato, Marco Superti e Fabio Fedele sono stati costretti ad abbandonare a causa di un problema al cambio dopo la terza prova, imitati anche da Alessandro Bonafè e Paolo Cargnelutti a causa di problemi tecnici.
Archiviato lo scorso fine settimana, prima delle vacanze estive arriva un nuovo appuntamento, quello con la prima edizione del Rally Valli Oltrepò Historic al via del quale si schiera Giovanni Emanuele Nucera alla guida della Porsche 911 RSR; per il pilota ligure una gara test al fine di accrescere l’affiatamento con la vettura in vista degli impegni finali di Campionato Italiano all’Elba e a Sanremo; ad affiancarlo nella gara che partirà da Casteggio (PV) venerdì 4 agosto, ci sarà Christian Soriani.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Fonte: Ufficio Stampa Balletti Motorsport Andrea Zanovello
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto