SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La stagione del motocross Epoca parte da Montevarchi

Al Miravalle questo weekend la prima prova del campionato italiano Gruppo 5 e Gruppo 4 Ufo Plast.

Ancora pochi giorni e poi prenderà il via la stagione 2023 del campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast. Sabato 1 e domenica 2 aprile il Miravalle di Montevarchi sarà la degna arena in cui si esibiranno ancora una volta le moto che negli scorsi decenni hanno esaltato gli amanti del cross.

Emozioni, ricordi e quel pizzico di sano agonismo che è indispensabile in qualsiasi competizione che si definisca tale, ma senza arrivare ai livelli più estremi delle gare con moto moderne. Questi sono gli ingredienti di base del campionato italiano motocross Epoca, anche quest’anno sostenuto come title sponsor da Ufo Plast.

Il moto club Brilli Peri, storico gestore della pista di Montevarchi, sta lavorando per adeguare il più possibile il suo tracciato di livello internazionale alle esigenze delle moto d’epoca. L’obiettivo, infatti, è garantire divertimento nelle migliori condizioni di sicurezza e il fascino di una pista come il Miravalle, unito alla qualità organizzativa del Brilli Peri, è una garanzia sotto questo punto di vista.

Anche quest’anno le categorie in gara sono 21. Si va dalla A, dove corrono le moto più datate e può capitare di vedere in azione autentici pezzi da museo ancora perfettamente funzionanti, fino alle Evo, cioè i mezzi più recenti ammessi in gara (prodotti al massimo entro il 1996).

Uno spettacolo per tutte le generazioni, dunque. Senz’altro per chi ha qualche capello bianco, ma anche per i giovani che vogliono conoscere meglio il percorso che ha portato le moto da cross alla condizione tecnologica che viviamo oggi.
Fonte e foto: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto