SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La stagione agonistica 2024 di Top Competition è pronta allo start

Presentato il programma del sodalizio torrese presso il palazzo della città metropolitana di Messina. Presenti importanti cariche istituzionali e sportive.
È stata presentata la stagione sportiva 2024 di Top Competition nel prestigioso salone degli specchi, del palazzo dei Leoni, sede della Città Metropolitana di Messina.
Sono intervenuti il primo cittadino Dott. Federico Basile, l’Ing. Massimo Rinaldi Presidente Automobile Club Messina, l’Assessore allo Sport di Messina Massimo Finocchiaro, l’Assessore alla Protezione Civile Massimo Minutoli, ed i sindaci di Torregrotta Dott.Antonino Caselli, di Roccavaldina  Dott.Salvatore Visalli e di Novara di Sicilia Dott.Gino Bertolami oltre che Armando Battaglia componente della giunta sportiva Aci Sport.
Il programma è stato sviluppato con la collaborazione della Delegazione ACI Sport Sicilia.
Top Competition che è entrata nel suo 21° anno di attività scandita da successi sempre crescenti, ha annunciato un calendario molto intenso, ponendo il sodalizio messinese al centro della ribalta mediatica.
Il 2024 si rinnova sulla scia delle conferme sviluppate nelle stagioni precedenti. Il Rally Tirreno-Messina è l’evento che abbraccia la maggiore porzione di storia e di territorio legato allo sport automobilistico. La gara con titolazione di Coppa Rally di Zona, torna anche quest’anno all’ombra del campanile più famoso del mondo nel cuore della città dello stretto. Saranno nuovamente le strade che hanno scritto la storia dei Rally l’esclusivo teatro delle prove speciali.
Due titolazioni tricolori per gli Slalom targati Top Competition entrambi illuminati dalla più prestigiosa storia delle corse tra i birilli. 11-12 Maggio il 29^ Slalom Rocche di Novara di Sicilia aprirà il calendario del sodalizio torrese, un tracciato tra i più affascinanti sulle montagne tra il mar tirreno ed il versante ionico siciliano, con lo sfondo maestoso dell’Etna. Il 29° Slalom Torregrotta – Roccavaldina del 28-29 settembre è il secondo appuntamento di campionato Italiano, gara iconica della specialità con il suo tracciato che più volte ha emesso verdetti nazionali.
IL 29-30 giugno Torna lo Slalom di Salice con la sesta edizione sulla mitica strada dei Colli San Rizzo.
Il Trofeo dei Peloritani, in programma il 7-8 settembre, è la gara che grazie a Top Competition ha rilanciato la regolarità in provincia di Messina. La cultura per l‘auto, la sua storia e la precisione di guida al centesimo di secondo, ne sono le prerogative.
A fare gli onori di casa il Sindaco della Città Metropolitana di Messina Federico Basile, presente all’incontro di presentazione, nonostante i diversi impegni, per dare il suo messaggio di benvenuto e sottolineare il proprio interesse e quello dell’Amministrazione per l’impegno della Top Competition: -“Per noi è molto importante che con l’edizione dello scorso anno sia tornato in città il Rally con il Tirreno – Messina, manifestazione che fa da corollario a tutta la serie di eventi che Top Competition organizza. La mia presenza e soprattutto quella della città metropolitana, non può che essere da auspicio, perché mi da la possibilità di condividere con i colleghi sindaci che la Città Metropolitana fa rete non solo nei servizi, ma soprattutto per questi eventi sportivi che fanno da grande richiamo per tutto il nostro territorio”-.
L’Assessore allo Sport di Messina Massimo Finocchiaro ha messo in evidenza quanto questi eventi sportivi valorizzino i luoghi e le eccellenze del territorio. -”Ben vengano queste manifestazioni, noi come amministratori, ma tutti in generale traiamo beneficio da questo movimento, attraggono visibilità, pongono sulla ribalta il lavoro che tutta la provincia riesce fare rendendola sempre più accogliente. Il mio invito quindi è quello che queste competizioni coinvolgano sia la cittadinanza sia tutti coloro che arriveranno da più lontano”-.
L’Assessore alla Protezione Civile Massimo Minutoli ha parlato di grande impegno da parte di Top Competition: – “A me piace molto la parola sinergia, dobbiamo remare tutti nella stessa direzione, gli organizzatori innanzitutto, i comuni che danno supporto, coloro che partecipano come le associazioni di volontariato e  la protezione civile. Siamo sulla strada giusta per un futuro sempre più proficuo ed eefficace”-..
L’Ing. Massimo Rinaldi Presidente Automobile Club Messina ha centrato il suo intervento sulla sicurezza: -”Le regole sono fondamentali e Top Competition in particolare è maestra nel rispettarle al 100%. Certo l’automobilismo è uno sport che implica l’arte dell’ardimento, però come è già stato detto è un veicolo eccellente per ampliare la visibilità dei nostri luoghi paradisiaci. Come Automobile Club facciamo il nostro ruolo, oltre agli organizzatori che sono esemplari abbiamo anche la collaborazione dei commissari di  percorso Peloro e Zancle, le due associazioni che lavorano con grande efficacia e della Polizia Metropolitana guidata da Giovanni Giardina”-.

Il Sindaco di Novara di Sicilia Gino Bertolami ha dichiarato: -“Quasi 30 anni fa abbiamo cominciato e siamo andati sempre a migliorare, mi pare che all’inizio non ci fossero titolazioni, con l’arrivo di Top Competition c’è stato un salto di qualità. Io prima non mi interessavo di automobilismo, ma adesso mi sono davvero appassionato, come molti dei nostri concittadini , La gara è l’occasione per venire a Novara che rappresenta un vero patrimonio Culturale, una fantastica opportunità”-.
 
Il primo cittadino di Torregrotta Antonino Caselli ha aggiunto: -“ Ho visto crescere la manifestazione, Top Competition ha meritato la nostra fiducia, inoltre è sempre lieto rivedersi quando ci avviciniamo all’evento e nel nostro paese cresce l’aria di festa. Siamo ben contenti di evidenziare questa appartenenza comprensoriale, siamo stati 100 anni fa uniti con Roccavaldina  ogni occasione è buona per ribadirlo”-.
Il Sindaco di Roccavaldina Salvatore Visalli ha dichiarato: -“Questa collaborazione con Torregrotta c’è sempre stata, siamo felici che tutt’ora ci sia nel campo istituzionale sia nel campo sportivo. Tra l’altro Roccavaldina è anche attraversata dal Rally Tirreno- Messina e quando c’era il famoso salto nella prova speciale del vecchio Rally Città di Messina catalizzava tantissimi spettatori proprio per vedere quello, come accade ancora oggi”-.
 
Armando Battaglia nel ruolo di componente della giunta sportiva Aci Sport ha spiegato quali sono le mansioni dell’organo esecutivo: -” L’obiettivo è quello di stare accanto agli organizzatori di tutt’italia, cercando di monitorare e far si che vengano rispettate le regole e gli elevati standard di sicurezza imposti dalla Federazione. E’ prerogativa del lavoro di ACI Sport mantenere alto il livello tecnico e qualitativo, in particolare gli aspetti relativi alla sicurezza. L’attenzione è sempre massima per continuare su questa linea affinchè ACI, presieduto dall’Ing. Angelo Sticchi Damiani continui ad essere da sempre esempio per le altre nazioni a livello mondiale. Questo ci inorgoglisce tanto. Il nostro lavoro è in sinergia con tutte le Delegazioni regionali. E’ apprezzato all’unanimità il lavoro svolto da quella siciliana e dal suo Delegato/Fiduciario Dott. Daniele Settimo, che colgo l’occasione per salutare”-.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto