SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Speed Motor al Qatar International Rally

Due piloti umbri in gruppi diversi per la Speed Motor al Qatar International Rally: il folignate Christiano Gabbarrini con la Subaru Impreza nel Nat e il perugino Marco Marotta, esordiente con i colori della scuderia, al volante di una Yamaha Quaddy nel raggruppamento Ssv.
La Speed Motor aumenta la sua presenza nell’affascinante specialità automobilistica del rally. Due i piloti, entrambi umbri, che rappresenteranno la scuderia rossonera del “puma” al Qatar International Rally, in programma da giovedì 6 a sabato 8 febbraio prossimi nel Paese della penisola araba. Il primo è il folignate Christiano Gabbarrini, alla Speed Motor dallo scorso anno che, assieme al navigatore ferrarese Alessandro Forni prende parte alla competizione con una Subaru Impreza Wrx Sti nel gruppo Nat, corrispondente alla nostra N4. Il secondo, esordiente con la scuderia in un equipaggio tutto perugino, è il 39enne Marco Marotta, con a fianco Lorenzo Rossi, al volante di una Yamaha Quaddy Yxz 1000R con tubolare da deserto nel gruppo Ssv. Marotta vanta una buona esperienza da pilota, anche se nei campionati di Formula Tre in pista. Lunedì 3 la partenza alla volta del Qatar, sia per Gabbarrini che per Marotta, dai quali abbiamo raccolto le ultime impressioni prima del via. “Cominceremo giovedì sera con una prova spettacolo, poi venerdì e sabato ci attendono 200 chilometri di prove speciali – spiega Gabbarrini – e sono fiducioso anche in un piazzamento importante. Sento addosso tanta voglia di rimettermi alla guida e di cimentarmi nuovamente in un rally: non sarà facile, anche perché i nostri diretti avversari sono di indubbio valore”. Fra questi c’è anche l’aretino Stefano Marrini, che ha onorato il nome suo e della Speed Motor portando a termine la recente edizione della Parigi-Dakar. Marrini correrà con la Mitsubishi Lancer Evo IX e avrà per navigatore Silvio Valentini. “È la prima volta che gareggio all’estero – ricorda invece Marotta – e sono rallista dal 2023, quando mi sono cimentato nel “Città di Foligno”. È chiaro che sia io che il mio navigatore cercheremo di fare meglio possibile: è un’esperienza nuova e tutta da scoprire, occorrerà capire in che modo evolverà la gara, ma sono sicuro che sarà comunque una bella avventura e che arrivare in fondo sarà già un importante risultato. Andremo a Doha, capitale del Qatar, con il paddock sul circuito di Lusail”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il tricolore Formula Challenge 2025 parte dalle strade di Potenza

Il 27 aprile, il Trofeo “Città di Potenza”, su circuito cittadino nel capoluogo lucano, apre il Campionato Italiano ACISPORT di specialità. Il presidente della Basilicata Motorsport Capezzera: “Partiremo nonostante l’aumento triplicato del costo di assicurazione, non ci rivarremo sui piloti”. L’appello: “iscrivetevi in tanti e ci aiuterete!”. Iscrizioni agevolate fino al 21 aprile. In un

La Provincia di Treviso sposa Scopel Day

Grazie alla preziosa collaborazione con il Consigliere Provinciale Claudio Sartor l’evento benefico, ideato da Roberto Scopel, aumenterà così il proprio prestigio. È una notizia che eleva al caratura dell’edizione 2025 di Scopel Day, quella in programma per Sabato 26 Luglio a Possagno, con la Provincia di Treviso che patrocinerà ufficialmente la giornata dedicata all’Associazione Giocaconilcuore

ACI partner di Earth Day Italia al Festival Impatta Disrupt

L’Automobile Club d’Italia al servizio delle politiche pubbliche per la mobilità del futuro con raccolta dati, attività di ricerca e capillarità territoriale. L’Automobile Club d’Italia promuove la sostenibilità e l’innovazione all’Impatta Disrupt, Festival dell’Innovability, anche come partner di Earth Day Italia. La manifestazione, nata nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni

error:
Torna in alto