SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Scuola Federale riparte da Livigno con il 5° Stage Neve-Ghiaccio

L’Università dell’Automobilismo riapre le attività con il classico appuntamento invernale. Il 14 e 15 gennaio a Livigno chiamati all’appello sul fondo a scarsa aderenza quattro giovani piloti selezionati dallo staff della Scuola e altri due talenti individuati dal Centro Tecnico Federale.
La Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” riaccende i motori e si prepara a vivere la prima attività della stagione 2025 con il 5° Stage Neve-Ghiaccio. Il classico corso invernale di perfezionamento si svolgerà nelle giornate di martedì 14 e mercoledì 15 gennaio presso l’Ice Driving School di Livigno, il Centro Tecnico Federale che ormai da anni ospita con successo l’evento organizzato dall’accademia dell’Automobile Club d’Italia. Saranno 6 i partecipanti, provenienti da diversi settori e discipline delle quattro ruote, invitati dalla Scuola Federale e dal CTF per affinare la loro tecnica e sensibilità di guida attraverso due giornate di lezioni.

Il gruppo di allievi per questa 5^ edizione comprende diversi giovani piloti provenienti dal karting che hanno preso parte all’ultima edizione del Supercorso Federale, svolto lo scorso novembre a Vallelunga. Si tratta del vincitore Davide Bottaro (2009, Savona), di Ludovico Busso (2009, Giarratana – RG), Giacomo Maman (2008, Oderzo – TV) e Gino Rocchio (2009, Cesenatico – FC). A loro si aggiungono Ginevra Panzeri (2008, Bergamo) e Bernardo Bitti (2010, Sassari) che ha rappresentato l’Italia agli ultimi FIA Motorsport Games a Valencia nella categoria Cross Car Junior.

A guidare le operazioni sarà presente il Direttore della Scuola Federale Raffaele Giammaria affiancato dall’Istruttore Federale Gabriele Lancieri, coadiuvato dallo staff specializzato del Centro Tecnico Federale capitanato dal patron Oliviero Bormolini e dal Direttore didattico Marco Baroncini. Si inizierà dai briefing nella mattinata di martedì, prima di sfruttare l’intera giornata in pista con diverse prove pratiche e completare le operazioni al mercoledì, con le ultime lezioni e la cerimonia finale di consegna dei diplomi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto