SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Scuola Federale ha aperto le porte del Kart Summer Camp a 28 ragazzi

È iniziata a Sarno la 10^ edizione dell’attività, firmata ACI Sport, che fa sognare i bambini dai 6 ai 12 anni. Gli aspiranti piloti sono stati accolti nel Circuito Internazionale Napoli per le quattro giornate di formazione e divertimento sui kart.
È iniziato il 10° Kart Summer Camp, l’attività della Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” studiata per avvicinare le nuove generazioni al mondo dell’automobilismo sportivo. 28 giovani aspiranti piloti di età compresa tra 6 e 12 anni, provenienti da tutt’Italia e accompagnati dalle loro famiglie, hanno raggiunto il Circuito Internazionale Napoli e si preparano ora a vivere tre giornate di campo estivo alla scoperta del karting. Accolti dallo staff dell’Università dell’Automobilismo, i piccoli allievi hanno familiarizzato con gli insegnati che li accompagneranno in questo percorso; quindi ad ognuno è stato consegnato il kit di abbigliamento personalizzato, firmato Sparco, che sarà la divisa ufficiale per l’attività.
Già dalla mattinata di oggi, martedì 18 luglio, inizieranno a studiare le basi per la guida durante le lezioni di teoria, prima di provare le prime emozioni sull’asfalto. Le regole della pista e le nozioni del kart, i dettagli fondamentali sulla sicurezza, saranno gli argomenti trattati per introdurre le sessioni in circuito previste nel pomeriggio della prima giornata. 9 BABY nel gruppo dei più piccoli, 13 MINI nel gruppo più nutrito e 6 SENIOR nella fascia dei più grandi; gli allievi svolgeranno la didattica così suddivisi con l’unico obiettivo di imparare e divertirsi. Alla fine del Kart Summer Camp infatti non verranno stilate classifiche, ma verranno premiati tutti con il rilascio della Prima Licenza ACI Sport per poter iniziare a gareggiare.
GLI ALLIEVI DEL 10° KART SUMMER CAMP
LUIGI ALFONZETTI
MICHELE ANEDDA
ALFREDO BASILE
EMILIANO DOMENICO BONDI
STEFANO MARIA CALCAVECCHIA
LEONARDO CHIANTESE
ETTORE COSIMO CIRILLO
ANDREA FRANCESCO CORVAGLIA
MANFREDI CRACOLICI
MATTEO FAJA
PIETRO GAETANI
MATTIA GALFANO
FILIPPO GRIFÒ
EDOARDO GRILLINI
STEFANO IANNI
ALESSIO OTTAVIANI
FEDERICO PALUMBO
GIOVANNI PASINI
VALENTINO POLEGRI ROSELLA
MARIO GIUSEPPE RUSSO
NICOLAS SANTUCCI
MARIO GIUSEPPE SPOSITO
ALESSANDRO SPURIO
FRANCESCO SQUILLACE
LORENZO ASCANIO UDERZO
ACHILLE URTIS
RICCARDO VARA
GIUSEPPE VITTORIO VERGA
Fonte e foto: ufficio stampa SCUOLA FEDERALE ACI SPORT “Michele Alboreto”

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto