SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Scuola Federale ACI Sport cerca i navigatori del futuro, arriva un nuovo corso sul “sedile di destra”

Su iniziativa della Federazione nasce una nuova offerta formativa dedicata al ruolo del co-pilota. Al Ciocco, nel mese di luglio, si svolgerà la prima edizione dello “Stage Navigatori ACI Sport” aperto a 30 allievi, con Simone Scattolin, Lorenzo Granai e Piero Longhi in cattedra. Gli allievi meritevoli potranno rientrare nel Progetto Giovani di ACI.

La Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” è pronta a lanciare una nuova iniziativa dedicata alla formazione e alla valorizzazione dei navigatori nel rallismo tricolore. Da martedì 9 a giovedì 11 luglio si svolgerà l’edizione pilota dello “Stage Navigatori ACI Sport”, un programma inedito inserito nel Progetto Giovani dell’Automobile Club d’Italia che punta a creare professionisti del motorsport con un’istruzione specializzata nel ruolo del co-pilota. L’Università dell’Automobilismo quindi, forte di oltre 40 anni d’attività dedicata alla formazione delle diverse figure del motorsport, dopo aver curato il ruolo dei navigatori nei rally durante alcune attività come il Supercorso o la Junior Academy, arricchisce ora la propria offerta didattica con un corso specifico per i secondi conduttori.
 
La prima edizione si svolgerà dal 9 all’11 luglio presso la Tenuta del Ciocco, a Barga in provincia di Lucca, luogo celebre nell’ambiente rallistico poiché ospita il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, da decenni tappa d’apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally. L’opportunità verrà aperta ad un massimo di 30 iscritti, selezionati attraverso le candidature inviate. Gli allievi avranno la possibilità di confrontarsi con dei maestri d’eccezione quali gli Istruttori Federali Lorenzo Granai, Piero Longhi e Simone Scattolin, navigatori e pilota di grande esperienza, già nel “copro docenti” e tutor all’interno delle principali attività federali nel settore rally.
All’interno del corso ci sarà spazio sia per la teoria che per la pratica, attraverso l’uso di vetture stradali, su parte delle prove speciali comprese nel percorso del Ciocco. In caso di necessità, quest’attività sarà valida per il rilascio della prima licenza Naz. D. Il percorso di crescita però non si limita solamente al corso, poiché ai navigatori meritevoli potrebbe essere offerta l’opportunità di proseguire l’attività sportiva all’interno dei programmi federali.
 
La partecipazione a questa 1^ edizione della “Stage Navigatori ACI Sport” avrà un costo di 400 euro, e verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di 15 pre-iscrizioni raccolte. La selezione dei partecipanti verrà effettuata sulla base delle informazioni indicate negli appositi moduli e raccolte attraverso il questionario, da inviare compilati all’indirizzo: rally@scuolafederale.acisport.it.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto