SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Scuderia Speed Motor al Nascar Whelen Euro Series

NASCAR WHELEN EURO SERIES: A VALLELUNGA, UN ASSOLUTO NELLA “TOP TEN” DELLA “ELITE 2” E DUE TERZI POSTI FRA I “LEGEND” PER PAOLO VALERI. WEEK-END DA DIMENTICARE INVECE PER DARIO CASO NELLA CATEGORIA “PRO”.
Buone notizie finalmente per Paolo Valeri (non per Dario Caso, però) dopo la tappa della Nascar Whelen Euro Series disputata lo scorso fine settimana all’autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga. L’umbro della Speed Motor, al volante della Chevrolet Camaro 5700 (auto divisa con Caso) del team Racers Motorsport, ha ottenuto un nono e un 11esmo posto assoluti nelle due gare della “Elite 2”, salendo in entrambe le circostanze sul podio dei “Legend” con due terzi posti, al termine di un fine settimana condito dalla presenza di 30mila spettatori ma anche dal gran caldo che non è stato di certo un alleato. In gara 1, Valeri è partito con il 18esimo tempo, rendendosi protagonista di una bella rimonta a suon di sorpassi, cosa che a Vallelunga non è certo facile, fino a chiudere – come già ricordato – in nona posizione.

Ben più complicata la faccenda in gara 2, a seguito del rilevante incidente avvenuto alla curva dei Cimini, dove il contatto fra due vetture ha originato una vera e propria bagarre dalla quale Valeri è uscito, anche per proprio merito, con le conseguenze limitate al minimo quando era 14esimo: un piccolo danno nella parte posteriore, ma auto che arrivavano all’improvviso da tutte le parti. Alla ripartenza dopo l’ingresso in pista della “safety car”, Valeri aveva guadagnato di nuovo il nono piazzamento e quando la Chevrolet sembrava aver preso il giusto ritmo, ha cominciato a pagare la mancanza dell’ala posteriore causata dall’incidente; questo gli ha fatto perdere un paio di posizioni al termine di una corsa che a livello di minutaggio effettivo ha avuto ben poco, visti i ripetuti interventi della “safety car”. Ciò non ha però tolto la soddisfazione a Valeri: “E’ stato evidenziato il buon momento del team e dell’auto – ha sottolineato – e in questa circostanza abbiamo dimostrato di avere le carte in regola per stare nella “top ten”, non dimenticando che almeno nelle prime quattro posizioni vi sono piloti e vetture di livello nettamente superiore. Abbiamo svolto tutti un ottimo lavoro sotto ogni punto di vista e in condizioni proibitive per il gran caldo, che era diventato un handicap anche per auto come la nostra. Personalmente, ho tenuto alto il nome della Racers Motorsport e della Speed Motor, giungendo appena dietro il novero dei migliori”. Relativamente alla categoria “Pro”, la principale, Dario Caso ha avuto problemi tecnici in gara 1 e si è ritirato per incidente in gara 2: per il viterbese, insomma, le cose non girano ancora per il verso giusto.
Fonte: Ufficio stampa Claudio Roselli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto