SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La scuderia RO racing al Rally delle Marche con Mattonen e Giulia Taglienti per l’assalto al Tricolore di Gruppo N

Rally su terra e in pista nei programmi del fine settimana della scuderia RO racing a cui si aggiungeranno due Slalom. Mattonen e Giulia Taglienti, dopo il successo nella finale di Coppa Italia, hanno voglia di concedersi il bis e portare a casa la vittoria tra le vetture del Gruppo N anche nel Campionato italiano rally terra.
Tutto pronto per vivere un nuovo intenso fine settimana agonistico in casa RO racing. I portacolori del sodalizio di Cianciana saranno al via di due Rally, uno in pista e uno su terra e di due Slalom.
Dopo il successo raggiunto al Rally del Lazio Cassino Pico, valso il titolo tra le vetture derivate dalla serie nella finale di Coppa Italia, adesso “Mattonen”, tornato agli sterrati, fondo ideale per la sua Mitsubishi Lancer Evo X gommata MRF Tyres, è pronto, in coppia con Giulia Taglienti, a mettere nel carniere gli ultimi punti che dovrebbero valere la vittoria tra le vetture del Gruppo N nel Campionato italiano rally terra. L’equipaggio frusinate, per cercare di mettere a segno il primario obiettivo stagionale, sarà al via del 15° Rally delle Marche che si correrà a Cingoli domenica 13 novembre.
Nel tempio della velocità, il Circuito di Monza, al 6° Special Rally Circuit Vedovati Corse saranno ai nastri di partenza, a bordo di una Skoda Fabia R5 del Team Colombi, Rosario Montalbano e Giuseppe Livecchi e il giovanissimo brianzolo Andrea Fersini che sarà al via della gara di casa, in coppia con Carmelo Cappello, su una Mini Cooper S della classe RSTB 1.6.
In Sicilia, allo Slalom Giarre Milo, a tenere alto il blasone della scuderia ci saranno: Danilo Puleo, a bordo della sua inseparabile Peugeot 106 della classe N1400 e con la stessa vettura, ma nella classe A1600, Michael Ficili.
In Campania, allo Slalom Sorrento Sant’Agata, sarà della partita il veloce Marco Iacoviello che disporrà di una Peugeot 1600 della classe A1400.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

A Monza arriva l’ACI Historic Racing Weekend

Storia e presente si fondono in un weekend con numeri da record: dall’11 al 13 aprile oltre 200 macchine pronte a scendere in pista. Al Tempio della Velocità di Monza fervono i preparativi per accogliere il primo ACI Historic Racing Weekend, l’innovativo concept che unisce passato e presente in un fine settimana ricco di azione

Il 26° Rally delle Palme illumina la primavera del Ponente Ligure

La gara di Bordighera cambia data, spostandosi da fine settembre a metà primavera, proponendo l’evoluzione del format dello scorso anno che ha ottenuto ampi consensi da concorrenti e spettatori. Primo atto pubblico l’apertura delle iscrizioni di mercoledì 9 aprile. Una primavera inizialmente piovosa si prepara a lasciare il passo a giornate luminose calde e ventilate,

error: