SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Scuderia Due Torri sorride al Città di Schio

Bilancio soddisfacente per la scuderia veneziana nell’ultimo appuntamento stagionale per i rally storici, con quattro equipaggi su cinque all’arrivo. Danieli chiude al quarto posto nel Trofeo Rally ACI Vicenza.
Con la disputa della sesta edizione del Rally Storico Città di Schio va a calare il sipario sulla stagione sportiva della Scuderia Due Torri nel settore delle auto storiche e dalla gara vicentina arriva un esito globale più che positivo per la compagine veneziana capitanata da Paolo Lamon.
Dei cinque equipaggi impegnati sulle sei prove speciali del rally scledense, quattro hanno tagliato il traguardo ad iniziare da quello composto da Alessandro Ferrari e Piero Comellato al debutto con la nuova Lancia Delta Integrale 16V Gruppo A; nonostante qualche inevitabile problema di gioventù ed un momentaneo guasto all’idroguida, poi risolto in assistenza, il duo ha chiuso al quarto posto assoluto – con la medesima posizione in classe e in 4° Raggruppamento – impreziosendo la prestazione con due secondi tempi ed un terzo assoluto in prova.
Scorrendo la classifica, alla posizione dodici si piazza la Fiat Ritmo 130 TC Gruppo A di Daniele Danieli che, a causa di un’indisposizione della navigatrice Cristina Merco, all’ultimo momento ha trovato nel compagno di team Andrea Marangon il copilota per poter affrontare la gara che nella prima parte è stata caratterizzata da un assetto non ottimale ma, una volta sistemato, ha permesso loro di chiudere aggiudicandosi in solitaria la classe.
Gara conclusa anche per Davide Fiocco e Massimo Carraro alla seconda esperienza con la Peugeot 205 GTI 1.6 Gruppo A con la quale si sono piazzati al secondo posto di classe, grazie alla diciannovesima prestazione nella generale. A completare il quartetto dei classificati è stato Andrea Prisco, alla “prima” sul sedile di sinistra lasciando il quaderno delle note a Fabio Bello, assieme al quale ha chiuso l’esperienza al ventiduesimo posto con la soddisfazione del primato nella loro classe. L’unica pecca di una gara che ha portato anche il terzo posto tra le scuderie, è stato il ritiro patito da Alberto Bressan e Silvia Niero a causa della rottura di un semiasse della loro Opel Corsa GSI, dopo aver realizzato due tempi notevoli nelle prime due prove disputate.
Concluso l’ultimo dei sei appuntamenti del Trofeo Rally ACI Vicenza, le classifiche ufficiose vedono Danieli chiudere al quarto posto tra i piloti e al primo della sua classe, Ferrari sale in ottava nella generale e Bressan undicesimo, ma si aggiudica la propria di classe precedendo Marangon che nella generale è quattordicesimo. Tra i navigatori, tre i portacolori della Due Torri nella top-ten: Cristina Merco, quinta assoluta e terza nella femminile, Piero Comellato sesto assoluto e primo nella “over 60” ed infine Silvia Niero, decima nella generale e quinta nella femminile.
A chiudere definitivamente la stagione sportiva della Scuderia Due Torri, sarà la presenza al Rally del Brunello per auto moderne di Andrea Marangon e Massimo Darisi con la Honda Civic V-Tech; la gara senese valevole per il Campionato Italiano Terra è in programma a Montalcino sabato 10 e domenica 11 dicembre.
Informazioni e notizie della scuderia al sito web https://www.scuderiaduetorri.it/
Fonte: Ufficio Stampa Scuderia Due Torri Andrea Zanovello
Foto: Videofotomax

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto