SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Scuderia Due Torri inizia bene la stagione

Inizia con una positiva trasferta all’estero la stagione sportiva della scuderia veneziana, reduce dalla partecipazione con tre equipaggi al Rally Due Castelli in Croazia.
È iniziata con una gara fuori dai confini nazionali la stagione sportiva 2025 della Scuderia Due Torri, la quinta da quando il sodalizio veneziano è ritornato in auge dopo diversi anni di oblio, che al recente Rally Due Castelli ha schierato tre equipaggi, tutti regolarmente al traguardo al termine di una gara più complicata del previsto.

Svoltosi con la formula improntata a ridurre al minimo i trasferimenti, il rally croato tutto su terra e con base a Limski Kanal prevedeva otto prove speciali per circa 55 chilometri cronometrati su poco meno di 60 che ne totalizzava l’intero percorso. Solo sei sono state quelle effettuate, con le ultime due annullate a causa di ritardi accumulati in seguito a delle uscite di strada di alcuni equipaggi, lungo un percorso molto veloce ed insidioso.

Il bilancio al termine della gara ha visto l’equipaggio formato da Andrea Marangon e Massimo Darisi chiudere in cinquantasettesima piazza assoluta, portando l’Honda Civic VTI Gruppo N al quinto posto di classe fino a 1600 centimetri cubici. Si scorre poi sino alla posizione 88 per dove si classifica la Fiat Uno 70S di Mauro e Riccardo Simionato, papà e figlio che si sono alternati al volante nelle velocissime prove speciali sterrate, chiudendo al sesto posto della classe “1300” nella quale era posizionata anche la Peugeot 106 Gruppo N con la quale Gianantonio Boscolo ha fatto il suo esordio coi colori della Scuderia Due Torri portando anche al debutto la navigatrice Francesca Rosina: per loro la gara si è conclusa all’ottavo posto di classe e novantaquattresimo nella generale. Una menzione, infine, anche ai ragazzi che si sono prestati a fornire l’assistenza come sempre in modo impeccabile ed efficace.

Archiviato il Rally Due Castelli per il prossimo impegno della Scuderia Due Torri bisogna attendere il 21 e 22 marzo data in cui si svolgerà il Rally Benaco, dove a rappresentare la scuderia veneziana ci saranno Fabio Bello e Andrea Prisco su Renault 5 GT Turbo in configurazione “Gruppo N”. Per la prima volta in assoluto il rally veronese sarà interamente dedicato alle auto storiche e avrà come quartier generale la località di Caprino Veronese; sei le prove speciali in programma per circa 57 chilometri cronometrati.
Informazioni e notizie della scuderia al sito web https://www.scuderiaduetorri.it/
Ufficio Stampa Scuderia Due Torri Andrea Zanovello
Foto: Patrizio Lo Duca

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto