SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Salita dei Monti Iblei 2022 si svela

Giovedì 6 ottobre alle ore 11.00 si terrà la conferenza Stampa a Ragusa al Palazzo della Provincia. Saranno annunciati anche gli iscritti alla gara promossa dal Comune di Chiaramonte Gulfi e organizzata dall’Associazione Cinquecentisti Chiaramontani che andrà in scena dal 7 al 9. La competizione è round conclusivo del TIVM Sud e del Campionato siciliano di specialità per auto storiche e moderne.
La Salita dei Monti Iblei 2022 si presenta. Prevista la conferenza stampa giovedì 6 Ottobre presso il Palazzo della Provincia a Ragusa, alle ore 11.00. Sono invitati tutti gli operatori della stampa.
Ad illustrare i particolari dell’edizione 2022 del round conclusivo i Trofeo Italiano Velocità Montagna sud, Interverranno il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa dott. salvatore Piazza, Il Sindaco di Chiaramonte Gulfi Mario Cutello ed il Presidente dell’Associazione “Cinquecentisti Chiaramontani” Paolo Gulino, oltre al Direttore di Gara Internazionale Fabrizio Fondacci.
La gara è icona di un intero territorio che negli anni ha associato il proprio prestigio a quello di un comprensorio particolarmente ricco di meraviglie da scoprire, vivere e gustare. La fama dell’intera provincia ragusana vanta sempre un gradimento da primato, come dimostra già il tutto esaurito registrato dalle strutture ricettive, rafforzato da un tracciato altamente spettacolare che richiama i migliori piloti dall’intero sud Italia.
L’Edizione 2022 della Salita dei Monti Iblei si preannuncia, particolarmente appassionante e altamente spettacolare dal momento che la gara ragusana è il round conclusivo del Trofeo Italiano Velocità Montagna sud e del Campionato Regionale di specialità per auto storiche e moderne, diventa di fatto decisiva per entrambi le serie. In particolar modo farà da lascia passare alla finale nazionale TIVM che si disputerà ad Orvieto due settimane dopo, dal 21 al 23 Ottobre. Per la serie promossa da ACI Sport Sicilia si tratta di delineare definitivamente le classifiche di Campionato Siciliano.
Il programma della manifestazione dopo la giornata dedicata alla presentazione proseguirà con la giornata dedicata agli accrediti dei partecipanti e degli addetti ai lavori. Venerdì 7 dalle 11.00 l’apertura del centro accrediti presso il Teatro Comunale L. Sciascia – Corso Umberto I Chiaramonte Gulfi, mentre le verifiche prenderanno il via alle 11.30 in Piazza Duomo.
Torna il tracciato “corto” di 5,35 Km con partenza dal km.8.8 della S.p.7, sul quale sabato si svolgeranno le ricognizioni in due turni con inizio alle ore 9.00. Domenica si anticipa con il primo start previsto alle ore 8.30 ed a seguire gara 2.
Fonte: Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto