SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La rievocazione storica Caprino-Spiazzi torna in primavera: appuntamento il 21 aprile

L’evento giunto alla settima edizione aggiunge novità al programma. Sarà riservato alle vetture costruite entro il 1993 con il debutto di un raduno Ferrari aperto a tutti i modelli del Cavallino.
Si svolgerà il prossimo 21 aprile la Rievocazione Storica Caprino-Spiazzi, l’evento organizzato dall’Automobile Club Verona, ACI Verona Sport e A.C. Verona Historic giunto alla sua settima edizione in questa formula. Un emozionante incontro con la storia dell’automobilismo che coinvolge centinaia di appassionati e amanti delle vetture da corsa.

La Rievocazione Storica ha radici profonde nella tradizione motoristica locale. La Caprino-Spiazzi è stata infatti una gara automobilistica di velocità in salita diventata riferimento nel panorama italiano ed europeo, la cui storia ha mosso i primi passi nel 1966. Dopo l’interruzione dei primi anni Duemila, l’Automobile Club Verona l’ha ripresa in formula rievocativa nel 2018 portando di nuovo la passione lungo i circa 8 chilometri che, in ascesa, portano da Caprino a Spiazzi. Una formula che da sei edizioni ha saputo catturare l’entusiasmo di partecipanti e spettatori, rendendosi un appuntamento immancabile nel panorama automobilistico veronese.

Anche l’evento 2024 sarà riservato esclusivamente a vetture costruite entro il 1993, sia stradali che in allestimento corsa, ma la Caprino-Spiazzi 2024 si arricchirà di un’esclusiva novità: un raduno Ferrari aperto a tutte le vetture del Cavallino Rampante, indipendentemente dall’anno di costruzione. Questo significa che anche le più recenti creazioni della casa automobilistica modenese potranno condividere lo stesso palcoscenico con le auto della Rievocazione.

Questa apertura a tutte le ere della storia Ferrari promette di regalare agli appassionati un’esperienza unica e straordinaria. Sarà un’occasione imperdibile per ammirare da vicino la continua evoluzione dell’artigianato automobilistico di alta classe che ha reso la Ferrari un simbolo di prestigio ed eccellenza nel mondo delle auto sportive. Fondamentale per questo raduno sarà la collaborazione con INECO Official Ferrari Dealer per Verona.

Il programma della giornata è in fase di definizione ma coinvolgerà Palazzo Carlotti, sede comunale di Caprino Veronese, Piazza della Vittoria e Loc. Platano e ovviamente la Strada Provinciale 8, grazie anche alla fondamentale collaborazione del Comune di Caprino Veronese e di Ferrara di Monte Baldo. 

Informazioni aggiuntive e dettagli saranno disponibili con tempismo sul sito https://caprinospiazzi.com/
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto