SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Porto Cervo Racing con Moricci-Garavaldi alla 57ª Coppa Città di Lucca

Fine settimana agonistico in Toscana per la Porto Cervo Racing. La Scuderia sarà presente alla 57ª Coppa Città di Lucca con Paolo Moricci e Paolo Garavaldi. L’equipaggio sarà al via a bordo della Renault Clio Rally4 con il numero 26 sulle fiancate.
“Nei giorni scorsi abbiamo effettuato i test”, ha detto il copilota Paolo Garavaldi, “sembrerebbe di aver risolto i problemi che aveva la macchina per quanto riguarda il motore. Abbiamo testato la macchina tutto il giorno, non ha dato problemi e abbiamo colto l’occasione anche per fare delle prove di pneumatici. Siamo moderatamente soddisfatti, in quanto, durante i test è andato tutto bene, speriamo di poterlo confermare durante lo shakedown e poi in gara. Non che nelle due gare non ci siano stati riscontri cronometrici, se non tanto per quanto riguarda il Rally di Reggello, nonostante i problemi di motore e al Rally Internazionale Casentino per quanto riguarda lo shakedown, in gara non fa testo perché fin dalla prima prova abbiamo avuto problemi. Siamo soddisfatti di partecipare alla Coppa Città di Lucca perché ritroviamo gli avversari del Rally di Reggello, quindi potremo fare dei confronti sulla nostra crescita. Speriamo di poterci confermare e di vedere un ulteriore step di progressione”.
Il programma. “Pizzorne”, “Boveglio” e “Bagni di Lucca”: queste le prove speciali “disegnate” da Automobile Club Lucca, Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse che assegneranno le posizioni assolute e di categoria della 57ª Coppa Città di Lucca. Tre tratti cronometrati che, ripetuti per due volte, garantiranno sessantacinque chilometri di puro agonismo, con partenza da Via Catalani – proprio di fronte alla sede di Automobile Club Lucca – ed arrivo al Caffè delle Mura, location che già preannuncia il pubblico delle grandi occasioni. La gara, valida come prova della Coppa Rally di Zona 6, sarà strutturata in un’intera giornata, con la bandiera tricolore pronta a sventolare alle ore 14:11 di sabato 30 luglio. L’arrivo, programmato per le ore 21:39, garantirà all’appuntamento una cornice di grande impatto, attesa a più riprese dopo lo stop imposto dallo stato emergenziale legato al Covid-19. Ad alzare i toni, nelle fasi successive alle operazioni di verifica tecnico sportiva, saranno i chilometri “disegnati” per lo shakedown, aperto ai concorrenti dalle ore 16 alle ore 20 di venerdì 29 ed ambientato in località Mutigliano.
Il cuore dell’evento, sede di Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa, sarà proprio Automobile Club Lucca. A disposizione dei team per le operazioni di parco assistenza, saranno adibiti gli ampi spazi di Via Don Baroni, nell’area che da anni è parte integrante della manifestazione e che è in grado di garantire un’adeguata accoglienza all’appassionato pubblico previsto.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto