SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Pedavena – Croce D’Aune rilancia la sfida dal 15 al 17 settembre 

La gara feltrina riparte dalla serie cadetta Trofeo Italiano Velocità Montagna nord in forma innovativa e sempre nello spirito di promozione del territorio di cui è icona con tutte le efficienti realtà. Iscrizioni aperte fino a lunedì 11.
La Pedavena Croce D’Aune torna con l’edizione 2023 che si svolgerà dal 15 al 17 settembre. La città feltrina con le sue solide e tenaci realtà imprenditoriali è pronta a rilanciare la sfida attraverso l’indomito entusiasmo degli Amici della Pedavena, dinamico staff organizzatore guidato dal vulcanico Lionello Gorza, che ha annunciato importanti sorprese.
Si sono aperte le iscrizioni alla competizione e sarà possibile inviare le adesioni attraverso l’area riservata del sito Acisport, fino a lunedì 11 settembre.
Avrà validità per il Trofeo Italiano Velocità Montagna, la serie cadetta al centro dell’attenzione della Federazione per le numerose opportunità che offre ai piloti di confrontarsi in contesti di alto livello agonistico e prepararsi al decisivo salto nella massima serie.
Uno stop a cui la storica gara celebre nel panorama italiano e non solo, è stata costretta da diverse vicissitudini iniziate con i postumi della pandemia da covid.
Adesso i tempi e l’entusiasmo sono maturi per riproporre l’attesa gara che si conferma volano per tante realtà che insistono su un territorio dalla concreta volontà e consapevole delle alte potenzialità delle proprie risorse.
Edizione 2023 che riserva sorprese come lo svolgimento su doppia salita lungo un tracciato ora di 4.404 metri sulla Strada Provinciale 473, per una pendenza media del 7,81%. Lo start come sempre in Via Trento a Pedavena ed il traguardo in località Pian D’Avena.
-“La priorità del nostro gruppo è quella di condividere degli obiettivi precisi e guardare avanti con spirito di crescita comune – afferma Lionello Gorza – lo sport è promozione ed il nostro territorio e le sue realtà desiderano usarne appieno tutta la forza comunicativa al servizio delle realtà del nostro territorio che a loro volta hanno fiducia in questo potenziale. I motori tornano sul loro percorso, abbiamo delle novità che sono sinonimo di evoluzione, quindi che vi è volontà verso il futuro”-.
Il fine settimana ai piedi del Monte Avena inizierà venerdì 15 settembre con le operazioni preliminari, sabato 16 le due manche di ricognizione del percorso nell’inedita configurazione e domenica 17 le due salite di gara. Tutte le info su https://www.pedavenacrocedaune.com/
Fonte: ufficio stampa Erregimedia Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto