SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Notte delle Stelle Laziali, torna il tributo al motorsport del Lazio

Celebrazione annuale di eccellenza e passione automobilistica. La serata in programma venerdì 3 maggio allo Sheraton Golf Parco de’ Medici di Roma.
La “Notte delle Stelle Laziali”, evento di prestigio nel panorama del motorsport regionale, si appresta a celebrare la sua nuova edizione il 3 maggio 2024 presso il Sheraton Golf Parco de’ Medici.

Saranno presenti tutti i Presidenti degli Automobile Clubs del territorio con Giuseppina Fusco, Roma, Monica Roccato, Latina, Maurizio Federico, Frosinone e Sandro Zucchi, Viterbo. Presente anche Max Rendina in qualità di Presidente della Commissione Sportiva Regionale Lazio. In sala anche il Fiduciario Regionale ACI Sport Emanuele Inglesi.

Questa celebrazione annuale si è affermata come un punto di riferimento per atleti e appassionati, mirando a premiare l’impegno e i successi di piloti di tutte le età e categorie, dai giovani emergenti fino ai veterani di lunga carriera. Ogni anno, numerosi partecipanti vengono riconosciuti per le loro prestazioni eccezionali, consolidando la “Notte delle Stelle Laziali” come un momento chiave per la valorizzazione dello sport automobilistico nella regione del Lazio.

Giuseppina Fusco, Presidente AC Roma:
“Anche quest’anno, la ‘Notte delle Stelle Laziali’ sarà un’occasione unica per celebrare tutte le componenti dello sport automobilistico della Regione Lazio e attribuire i riconoscimenti a coloro che si sono distinti nella stagione 2023. Il motorsport sta vivendo una crescita progressiva, non solo nel numero dei licenziati, ma soprattutto nella qualità delle competizioni. Il coordinamento tra gli Automobile Club, l’instancabile lavoro della Commissione Sportiva Regionale e la collaborazione con i licenziati stanno contribuendo allo sviluppo di importanti manifestazioni in tutta la Regione. Fra le tante spicca il Rally di Roma Capitale che, anche grazie al prestigioso riconoscimento delle ‘Tre stelle FIA’ per il rispetto dell’ambiente, nutre legittime aspirazioni a entrare nel Campionato mondiale. Un traguardo per lo sport automobilistico della nostra regione.”

Avv. Monica Roccato, Presidente AC Latina:
“Il 3 maggio si rinnova l’ormai consueto evento annuale che celebra i campioni laziali del motorsport, e a cui l’Automobile Club Latina, nella persona dell’avv. Monica Roccato, Presidente dell’Ente, ha inteso rinnovare il sostegno e la partecipazione a dimostrazione dell’importanza che lo sport automobilistico riveste nella provincia di Latina così come in tutto il Lazio. Sarà una serata di condivisione dell’amore e passione per lo sport in generale, realizzata con il coinvolgimento di tutti gli Automobile Club della regione ed ACI, e che sarebbe impossibile immaginare senza l’aiuto e la passione dei tanti sportivi laziali e dei tanti appassionati che con il proprio lavoro ed impegno consentono il perseguimento di importanti traguardi sia dei piloti e dei team, ma anche in termini di organizzazione degli eventi sportivi.”

Avv. Maurizio Federico, Presidente AC Frosinone:

“Il prossimo 3 maggio 2024, come ormai da tradizione, torna la ‘Notte delle Stelle Laziali’, il momento clou della stagione del motorsport regionale che ci permette di celebrare a dovere i campioni locali che tante soddisfazioni ci hanno dato e continuano a darci. Il coinvolgimento di tutti gli Automobile Club del Lazio in sinergia con la Commissione Sportiva Regionale presieduta da Max Rendina, ha portato questa kermesse a diventare un vero fiore all’occhiello tra gli eventi legati al motorsport. Saranno ben 119 i premiati, molti dei quali provenienti dalla provincia ciociara che vanta una tradizione davvero esemplare in campo di sport automobilistici. Questa rinnovata collaborazione con la Capitale, tra l’altro, sta dando buoni frutti anche a livello di organizzazione di gare sportive sempre più importanti sul territorio e questo non può che renderci felici e alimentare il nostro entusiasmo, per essere sempre più presenti e attivi.”

Presidente AC Viterbo, Sandro Zucchi:
“Anche durante l’anno 2023 l’Automobile Club di Viterbo è stato in prima linea nell’organizzazione e nella partecipazione agli eventi sportivi che hanno coinvolto il nostro territorio. In primis è stata organizzata la 26° Cronoscalata Lago Montefiascone svoltasi il 2-3-4 giugno, dove hanno partecipato oltre 100 piloti. La manifestazione ha riscosso grande successo ed ha avuto moltissimo seguito anche al di fuori dell’Italia, grazie alla diretta streaming effettuata dalla testa giornalistica Matti per le Corse, (un milione e mezzo di visualizzazioni). La cornice di pubblico assiepata lungo il percorso è stata molto importante. Sempre nel mese di giugno precisamente il giorno 15, l’Ufficio Sportivo, il Direttore ed il Presidente, sono stati impegnati per l’allestimento e la coordinazione con altre strutture pubbliche e le forze di polizia, per il passaggio nella Tuscia dell’edizione 2023 della Mille Miglia. In piazza del Plebiscito a Viterbo è stato allestito un gazebo per il controllo a timbro e molte personalità, sia politiche che di spicco dell’ambiente viterbese, hanno presenziato e partecipato attivamente all’evento. Infine nel mese di settembre seguendo il calendario stilato per il progetto ACI Storico Ruote nella storia, è stata organizzata il giorno 17 una ‘passeggiata’ tra le bellezze storiche, artistiche e culturali dei comuni tra Marta e Capodimonte, con oltre 30 auto storiche al seguito. Anche per l’anno corrente l’Automobile Club Viterbo è in procinto di organizzare, coordinare e ripetere le suddette manifestazioni, con l’intento di implementare la curiosità, il coinvolgimento ed il seguito del pubblico e la possibilità di realizzare, magari anche ulteriori manifestazioni e progetti qualora si presentasse l’opportunità.”

Max Rendina, Presidente Commissione Sportiva Regionale Lazio:
“La Notte delle Stelle Laziali rappresenta una vetrina eccellente per il talento e la dedizione dei nostri atleti nel motorsport. È un piacere vedere come la collaborazione tra i diversi Automobile Clubs del Lazio e la Commissione Sportiva Regionale possa tradursi in un evento tanto atteso e celebrato. Continueremo a lavorare per garantire che il motorsport nel Lazio non solo mantenga, ma elevi ulteriormente gli standard di eccellenza che ci siamo prefissati.”

Emanuele Inglesi, Fiduciario Regionale ACI Sport Lazio:
“Siamo entusiasti di accogliere la nuova edizione della ‘Notte delle Stelle Laziali’, un appuntamento che si conferma anno dopo anno come un’occasione imperdibile per celebrare il valore e le conquiste dei nostri atleti. Il costante impegno e la passione che animano il motorsport laziale sono la chiave del suo successo crescente. È fondamentale continuare a supportare e promuovere queste manifestazioni per rafforzare la nostra comunità e motivare i giovani talenti a perseguire i loro sogni nel mondo del motorsport.”
Fonte e foto: ufficio stampa Delegazione ACI Sport Lazio

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto