SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Norma-Honda di Magliona protagonista in un film!

La vettura da corsa del campione incarica e capoclassifica del Master Tricolore Prototipi utilizzata in “The Race of Love”, pellicola ambientata nel mondo dell’automobilismo in uscita a giugno 2024.
Per Omar Magliona l’Autodromo di Vallelunga non è stato solo lo scenario delle sue ultime due vittorie nel Master Tricolore Prototipi 2023: proprio durante quel weekend di gare, sono terminate le riprese di “The Race of Love”, film di genere “romance” al quale il plurititolato pilota sardo partecipa come partner tecnico mettendo a disposizione il suo prototipo Norma M20 FC Honda. Prodotto dalla Movie On Pictures di Enrico Pinocci e diretto da Alfio D’Agata, il film è ambientato nel mondo dell’automobilismo grazie a un accordo tra Pinocci e Sergio Peroni della PNK Motorsport, organizzatrice del Master Tricolore Prototipi.

La Norma con la quale Magliona insieme al team CMS Racing Cars è campione in carica e capoclassifica del campionato è la vettura da corsa del protagonista del film, il pilota americano di fama mondiale Phil Bradley, interpretato da Thomas Gipson (Templation Island – la serie, What Lies Behind the Walls), impegnato nella conquista di un titolo mondiale all’ultima gara, mentre al di fuori delle vicende sportive due sono le donne che caratterizzano la sua vita: Nancy, giornalista amica d’infanzia, e Jenny, curatrice del programma internazionale più importante sui motori.
Con Gipson, nel cast internazionale capeggiato da Ciara Hanna (dopo i successi in “Stars Fell Again“ “e Stars Fell on Alabama”), ci sono Blanca Blanco (Star Trek Equinox, Mission Possible) e gli attori italiani Letizia Pinocci, Vincenzo Bocciarelli, Romano Pigliacelli, oltre a prevedere il debutto cinematografico di Claudia Motta (Miss Mondo Italia 2021). Oltre all’autodromo romano di Vallelunga, le altre location del film sono state Los Angeles, Rio de Janeiro, Londra e Monaco. L’uscita ufficiale della pellicola sarà a giugno 2024 nelle sale cinematografiche statunitensi, dopo la première internazionale a maggio al Festival di Cannes e a quella italiana di Roma.

Magliona dichiara: “E’ emozionante vedere che la propria auto da corsa sia utilizzata nel cinema e diventi protagonista di un film, una situazione che forse mai mi sarei aspettato. Soprattutto penso sia gratificante anche per tutte le persone e le realtà che con me collaborano e mi sono vicine. Ammetto che sono molto curioso. Sono stato al fianco del cast durante le riprese, dopo aver vinto le gare del Master Tricolore Prototipi ho regalato i trofei alla produzione e ora attendo il momento di rivedere sul grande schermo il lavoro ultimato, credo che proverò una sensazione davvero speciale”.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto