SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport allo Slalom Città di Bono

Cinque alfieri della MRC Sport hanno preso parte nello scorso week end alla prima edizione dello Slalom “Città di Bono, terza prova del campionato regionale Aci Sport Sardegna Slalom Aido Cuglieri.
Paolo Piras era a bordo di una Yamaha PRSI. Per lui un’esperienza positiva; a seguire il suo commento: “La gara è andata bene, non ho potuto fare la ricognizione per un problema alla catena, che, fortunatamente, anche grazie ad alcuni ragazzi che mi hanno dato una grossa mano, sono riuscito a sistemare. Ho potuto così fare le tre manche. Il circuito era molto divertente e la gara organizzata al meglio. Ho vinto il gruppo VST e ho chiuso al nono posto assoluto”.
Alessio Cuccheddu guidava una Citroen Saxo. Questo il suo racconto: “Gara molto bella per tracciato e organizzazione; i complimenti, infatti, vanno anche a loro. Personalmente parlando, ho fatto qualche prova con le pressioni, dalla ricognizione alla prima prova cronometrata, finché ho trovato quella giusta in seconda manche, anche se son stato penalizzato da 1 birillo. Ad ogni modo mi ritengo contento del tempo per il gruppo Racing Start. Il divertimento, il pubblico, i piloti-colleghi e tutto l’insieme, sono stati la cosa che hanno reso questa domenica di gara a Bono una bellissima giornata”.

Così Andrea Acquas, che era al volante di una Radical: “E’ stata la gara d’esordio con la macchina nuova, con un pochino di timore, visto che non ho avuto modo di provarla prima. Nonostante la rottura di un semiasse e qualche altro problemino, è andata benissimo. Mi sono veramente divertito: la macchina va forte ed ha tantissimo margine di miglioramento; pista un pochino sconnessa, ma bellissima per traiettorie, impeccabile l’organizzazione. E’ sempre bello incontrare gli amici in queste occasioni”.


Fabio Piras guidava una Peugeot 208. Questo il suo resoconto: “Ho partecipato per fare numero e stare in compagnia degli amici di Bono. Faccio i miei complimenti a loro e li ringrazio per l’ospitalità. Gara bellissima ed organizzata al top. Per questo giro ho provato la new entry di AP Rally. Soddisfatto della agilità della macchina: ho concluso primo di classe e secondo di gruppo”.

Week end negativo, invece, per Salvatore Catgiu, che era su Citroen C2 e che ha commentato così: “Purtroppo per noi gara da dimenticare. Sulla prova di ricognizione domenica mattina  abbiamo presumibilmente rotto il differenziale della macchina, che ci ha costretti al ritiro dopo neanche 1 km di gara. Grazie come sempre alla mia famiglia che mi supporta.”
Fonte: Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto