SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport alla Cronoscalata di Tandalò-Memorial Nicola Imperio

Sette equipaggi della MRC Sport erano al via alla settima edizione della Cronoscalata di Tandalò – Memorial Nicola Imperio,  nel fine settimana del 11 e 12 novembre a Buddusò, comune della provincia di Sassari.
La gara si è svolta sui 5 km di sterrato che portano al parco eolico di Tandalò ed era valida per il Campionato Italiano Velocità Fuoristrada Aci Sport.
51esimo in classifica assoluta si è piazzato Mario Murtas con la figlia Luisa Murtas alle note su Opel Astra OPC. “E’ andata bene, ma non benissimo – ha commentato – ho cambiato navigatore per questa gara e ho scelto mia figlia con la quale, sebbene mancasse dalle gare da 10 anni, il feeling è stato subito ottimo. Abbiamo fatto degli ottimi tempi, purtroppo nella quarta prova ci siamo cappottati, riuscendo a rientrare in gara grazie al pubblico che ci ha aiutato a girare la vettura. Abbiamo comunque potuto scartare quel tempo e non abbiamo preso penalità. Alla fine siamo finiti 51esimi assoluti, quarti di gruppo A e primi di classe A7, non abbiamo fatto danni gravi alla macchina e soprattutto a noi. Anche il piazzamento, considerato il parco partenti, non è poi male e ci fa ben sperare per il futuro”.
Fabrizio Monne con Anna Ferru sul sedile di destra a bordo di una Citroen Saxo ha chiuso 61esimo nella assoluta, secondo di gruppo RC5N e primo di N2. Questo il suo resoconto: “Gara molto bella e divertente; è andato tutto bene, dopo tanti anni sono tornato a bordo della Saxo e neppure io credevo di andare molto bene. Ringrazio il nostro presidente, Giacomo, che fa di tutto per seguirci e coccolarci e alla mia navigatrice e compagna, Anna, che mi sostiene sempre”.

Lino Mula con Michela Cosseddu su Peugeot 106 sono giunti 67esimi nella assoluta. “Questa era la nostra prima volta a questa bellissima gara e anche la prima volta su sterrato – è il racconto di Mula – l’unico rammarico è non essere riusciti ad imporci nella classe Racing Start Plus 1.6 per soli 9 centesimi di secondo sul primo. Ci riteniamo comunque soddisfatti del secondo posto essendo peraltro dei debuttanti”.

Giovanni Mela e Alessandro Frau su Seat Ibiza hanno concluso al 72esimo posto della assoluta e al terzo di classe N3. “E’ andata benissimo – ha detto Mela – ci siamo divertiti di brutto e questa era la cosa più importante”.

76esimo nella assoluta è giunto Pietro Fresi con Pasqualino Mendola al road book su Seat Ibiza. “Una bella gara – ha detto – ci siamo divertiti e siamo riusciti a strappare un quarto posto di classe N3”.

Salvatore e il padre Franco Catgiu erano anch’essi su una Seat Ibiza. “Gara terminata con successo, anche se sull’ultima prova di domenica purtroppo il turbo non ne ha voluto sapere non permettendoci di dare il massimo – ha detto Salvatore – Ero all’esordio sulla terra e mi sono divertito davvero tanto. Ho avuto il piacere di correre per la prima volta con mio padre, abbiamo fatto una salita a testa e devo dire che anche lui dopo un anno e più di stop sa ancora come guidare! Bellissima esperienza e bella manifestazione; ora pensiamo al 2024 nella speranza di riuscire a fare qualche rally. Come sempre ringrazio tutto gli sponsor che ci permettono di essere al via delle gare, un grazie enorme a Mamma e Babbo che hanno permesso tutto questo”.  Per i Catgiu un 82esimo posto in classifica assoluta.

Nicolosa Guiso era con Alice Mulas su Volkswagen Golf. “E’ il terzo anno che faccio questa gara e il secondo con Alice – ha raccontato – è sempre un piacere correre sulla terra e soprattutto su un tracciato così bello. Abbiamo avuto qualche difficoltà con la macchina, ma tutto sommato abbiamo migliorato i tempi prova dopo prova. Il nostro unico dispiacere è che ci è stata assegnata una penalità non meritata per una errata comunicazione con le stazioni radio”. Per il tandem femminile della MRC Sport la gara è finita con un 94esimo posto nella assoluta.
Fonte: Piergiorgio Grizzo 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

Anche la solidarietà alla 32^ Salita del Costo

Entrata nella settimana decisiva, la cronoscalata organizzata da ACI Vicenza s’impreziosisce con la sfida calcistica tra piloti delle salite e rallysti in programma venerdì 4 aprile a Piovene Rocchette. “Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno

error:
Torna in alto