SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al Ro Rally Marathon

Due equipaggi della MRC Sport erano in lizza alla Ro Rally Marathon, famosa ed impegnativa manifestazione di tout terrain, che si tiene nel municipio di Ramnicu Sarat, distretto di Buzau, in Romania. La gara ha preso il via domenica 4 agosto per concludersi domenica 11 con le premiazioni. 1500 chilometri di sterrato con un percorso a petali e ritorno per l’assistenza allo stesso campo base ogni sera.
Vittoria nella classifica assoluta delle automobili (e di classe PH1) per Vincenzo Cangi, che era a bordo di una Isuzu D-Max con Paolo Manfredini alle note.
“Avevamo questa macchina nuova con motore 5.7 Emi, che si é comportata benissimo – ha detto lo stesso Cangi – la prima giornata siamo andati cauti per provarla, ma giá dalla prova del lunedí, di 270 km,  ci siamo portati al secondo posto alla classifica generale e al primo di classe. Martedí idem nella prova da 150, mercoledí la speciale è stata annullata a causa del maltempo e posticipata a venerdí. Giovedí siamo stati fermi volontariamente per sistemare la macchina e abbiamo preso la forfettaria. Venerdí abbiamo vinto la prova di 350 km che si sarebbe dovuto correre mercoledí e sabato nella tappa marathon di 555 km siamo arrivati secondi. Nel complesso un’esperienza bellissima che ci ha dato tante soddisfazioni. Con una macchina nuova, mai provata prima, siamo sempre stati dominanti. Bene cosí!”.


Qualche problema in piú per Andrea Toro su Toro Buggy con la figlia Monica a reggere il road book. “Il primo giorno ci siamo persi e abbiamo fatto 40 km in più. La navigazione era molto difficile e mia figlia era di fatto all’esordio come navigatrice: siamo andati fuori tempo massimo. Negli altri giorni tutto bene, finché abbiamo cominciato ad avere noie con la frizione che slittava, problema che ci ha tenuto fermi un giorno per essere risolto. Siamo ripartiti venerdí ed é andato tutto liscio fino a quando abbiamo rotto il cambio. Alla fine siamo comunque arrivati quinti assoluti e terzi di classe”.
Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto