SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al Rally del Sebino

Genny Moruzzi, con Arianna Breatta Doriguzzi alle note su Peugeot 106, era al via domenica 22 ottobre della 11esima edizione del Rally del Sebino.
140 i piloti al via per  contendersi il Trofeo Val di Scalve. 37,18 i chilometri di prove cronometrate, quasi duecento considerati i trasferimenti.
Tre le prove speciali, quella di Rogno da 5,68 chilometri, quella della Val di Scalve da 6,64 chilometri e quella del Gleno da 6,27 chilometri, rinominata “Gleno 100”.  Il programma prevedeva la partenza alle ore 08:01 e l’arrivo alle 16:01, sempre al Porto Turistico di Lovere (in provincia di Bergamo), quartier generale della manifestazione.
Per la portacolori della MRC Sport un 103esimo posto in classifica assoluta, ma soprattutto un lusinghiero inizio di un nuovo percorso utile alla sua formazione agonistica. “Ero andata a fare il Sebino pensando di trovare le stesse condizioni dell’anno scorso, quindi una gara non particolarmente insidiosa e condizioni climatiche ancora miti – ha raccontato – invece i primi temporali autunnali hanno reso le prove molto difficili, in pratica ho corso nelle stesse condizioni che avevo trovato al Fettunta, dove ero incappata in un brutto incidente. In realtà è stato meglio così, perché tutto ciò mi è servito a metabolizzare il Fettunta stesso e ad iniziare a riacquistare fiducia in me stessa. Per questo devo ringraziare in primis la mia navigatrice, Arianna, che con la sua esperienza e i suoi consigli è stata determinante. Mi ha spronato ed incitato ad ogni curva. Se non fosse stato per lei sarei rimasta ferma alla prima prova. In ogni caso mi ritengo soddisfatta: ho portato in fondo la macchina intera e questa era la cosa più importante; i tempi sono stati inferiori a quelli dell’anno scorso, ma me l’aspettavo. Ringrazio il Team Autocar di Alex Menegol, che ci ha messo a disposizione una macchina davvero performante, e tutti i miei sponsor e sostenitori”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto