SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 42° Rally Clujului

C’era anche Tommaso Sandrin al Rally Clujului, tenutosi il 21 e 22 giugno nei pressi di Cluj Napoca e valido come tappa del campionato nazionale rumeno. Il giovanissimo portacolori della MRC Sport guidava una Peugeot 208 con Alberto Marcon nel sedile di destra.
Questo il suo dettagliato racconto: “È stata una gara molto dura sia fisicamente che mentalmente, fisicamente per via del caldo incessante, che ci ha colpito ogni giorno e che si è fatto particolarmente sentire nella prova più lunga “Tarrnita”, prova che richiedeva uno stile di guida al quale dobbiamo ancora lavorare.
Mentalmente legato all’intensa lotta che ci vedeva impegnati ai vertici della classifica delle due ruote motrici anteriori. Abbiamo comunque mantenuto un ritmo molto costante, tranne nel secondo giro della prova lunga, nella quale Elliot Delecour ha dato una zampata per la classifica finale, riuscendo a prendere velocemente confidenza con le condizioni variabili che colpivano la prova, condizioni nelle quali non volevamo prendere rischi inutili, mantenendo sempre come obiettivo principale il portare a casa punti per la 208 R2 Cup.  La gara era completamente nuova per me, nonostante avessi corso a Cluj anche lo scorso anno. Mantenendo un ritmo costante, siamo riusciti a sfruttare una penalitá inflitta a Delecour per portarci al secondo posto della classifica finale, un secondo posto minacciato dalle condizioni variabili dell’ultima prova che lo vedeva partire con un paio di gomme da pioggia, mentre noi partivamo con due stampo davanti e due stampo tagliate dietro. Siamo riusciti comunque a mantenere la seconda posizione e concludere il rally in prima posizione tra le 208, in prima posizione tra i rookie della Romania e in seconda posizione tra le due ruote motrici. Lasciamo questo rally di Cluj con molta esperienza, macinata nelle condizioni variabili su asfalto e soddisfatti della bella lotta e del buon passo mantenuto durante il weekend, nonostante il primo pensiero fosse arrivare alla fine per portare a casa i punti della 208 Cup. Ringrazio la scuderia MRC Sport e Max Mark, oltre che a tutti i nostri partner per il grandissimo supporto.”
Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto