SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 3° Slalom Città di Oliena: vittoria per il portacolori Andrea Acquas

Vittoria di Andrea Acquas nella terza edizione dello Slalom “Città di Oliena – Memorial Franco Sale”, seconda tappa del campionato regionale della Sardegna: il pilota della MRC Sport su Radical Prosport Suzuki 1150 ha vinto di un soffio su Lussorio Niolu per appena 46 centesimi di secondo.
“Sono contentissimo – ha detto – anche perché era la gara di casa e ci tenevo tanto a fare bella figura. Speriamo sia la prima vittoria di una lunga serie. Nel complesso un bel week end, durante il quale i piloti si sono divertiti. Bella pista, molto tecnica, anche se l’asfalto era un po’ vecchio, comunque tutto bene e tutti contenti”.
Soddisfatto anche Giacomo De Luca, presidente della MRC Sport. “Un gran bel risultato – è stata la sua chiosa – che premia la costanza dei nostri piloti e l’impegno ormai pluriennale della nostra scuderia nell’isola”.
Il club sardo-friulano aveva poi altri quattro alfieri in gara.
Gianni Fronteddu su Peugeot 106 ha chiuso con un decimo posto assoluto e primo di classe E1 1600. “Percorso bellissimo da guidare, ma con poca aderenza’, ha commentato.

Tiziano Sale era anch’egli a bordo di una Peugeot 106. Per lui 16esimo posto nella assoluta e terzo di classe E1 Italia 1600 a pochi decimi dal secondo. “Bella gara, impegnativa e guidata – ha raccontato – peccato solo per l’asfalto”. 

Antioco Manca guidava una Citroen Saxo. Questa la sua chiosa: “Era una gara test sia per me che per la macchina. Tutto sommato sono rimasto soddisfatto. Adesso pensiamo alle gare future”.

Sandro Fancello, che era al volante di una Fiat 500, si é espresso cosí: “La gara è andata più o meno bene; volevo solo provare la macchina perché avendo fatto delle modifiche era totalmente diversa. Ho avuto un problema alla prima manche e mi sono dovuto ritirare e per aggiustarla ho perso anche la seconda. Alla terza siamo saliti e non sono riuscito a fare un buon tempo, però mi è servito a capire altre cose della macchina. Ci vediamo alla prossima e speriamo più forti di prima”.   
Prossimo appuntamento con i birilli al 13esimo Slalom Guspini-Arbus domenica 19 maggio.
Fonte: Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto