SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 3° Rally Sulcis Iglesiente

Nello scorso fine settimana alla terza edizione del Rally Sulcis Iglesiente, valida come prova d’apertura del campionato CRZ Zona 10 e del campionato Aci Sport delegazione Sardegna, erano presenti tre equipaggi della MRC Sport.
Alessio Cuccheddu con Davide Panu alle note era su una Peugeot 208. Questo il suo report: “Sono contento di come sia andato questo rally, personalmente mi è piaciuto tantissimo, sono andato discretamente bene, ho lottato fino all’ultimo per la prima posizione, avevo anche un buon piazzamento nella classifica generale. Purtroppo nella prova 7 mi sono girato e ho perso dei secondi fondamentali per la battaglia per le prime posizioni o quantomeno per avvicinarmi, perché stavo inseguendo un fortissimo Enrico Piu e, nonostante avessi perso abbastanza tempo, sono riuscito a rimettermi in carreggiata, a finire la prova e a riprendere la gara. Chiaramente ormai la partita era conclusa per la prima posizione, c’era troppo distacco e quindi nelle prove successive sono andato adagio, cercando di amministrare perché tanto non cambiava niente per la classifica. Ho concluso con un ottavo posto assoluto e un secondo posto di classe: considerato l’errore sono più che contento. Faccio dei ringraziamenti alla mia famiglia, agli sponsor, alla MRC ovviamente, a tutte le persone che sono venute a vedere il rally perché era veramente strapieno di spettatori, penso che abbiamo dato spettacolo e che si siano divertiti tutti quanti, non solo noi. E complimenti anche a chi ha organizzato il rally”.


Equipaggio tutto femminile quello composto da Nicoletta Deidda e Ilaria Porcu, che erano a bordo di una Citroen Saxo. “Questo è stato il mio terzo rally del Sulcis Iglesiente – ha raccontato la driver, Nicoletta Deidda – quindi ho gareggiato tutte e tre le edizioni, però nelle prime due ero ovviamente navigatrice e questo è stato il mio primo come pilota, un’esperienza nuova”. “Due prove erano già leggendarie del rally del Sulcis – ha continuato Deidda – c’erano in tutte e tre le edizioni, ma ovviamente qualcosa di nuovo c’è stato; tre prove erano totalmente nuove, tra cui la Maladroxia, che è bella tecnica: con la nostra piccolina ci siamo un po’ destreggiate, un po’ all’avventura, ma ci siamo divertite tanto. Io sono contenta, anche Ilaria è felicissima, non vediamo l’ora di correre nuovamente insieme nel campionato CRZ zona 10. Siamo davvero felici di essere arrivate sul podio, siamo state festeggiate tantissimo, tutte le prove, c’era tantissima gente che ci applaudiva”. “Siamo arrivate anche nel mio paese dove c’era il controllo a Timbro, a San Giovanni Suergiu, dove ci ha accolto il sindaco, il vice-sindaco, tutta la popolazione, i miei concittadini che ovviamente si sono avvicinati alla macchina e ci hanno riempito di coccole. Poi arrivate a Iglesias, al podio, anche lì tanti amici che ci hanno veramente sostenuto. Ovviamente i ringraziamenti sono tanti, ma diciamo che i principali vanno ovviamente a tutti gli sponsor, che ovviamente sono sponsor e amici perché si sta creando veramente una vera amicizia con loro. In più tutti i ragazzi dell’officina Floris di Iglesias che si sono impegnati per farmi partire, perché la macchina è stata allestita in tempo record, in due mesi tra allestimento e tutto il resto. Ringrazio il mio fidanzato, perché veramente lui si è impegnato tantissimo, nonostante non sia arrivato alla fine, perché anche lui ha avuto delle rotture meccaniche, quindi si è dovuto fermare. Sono davvero contenta di tutto e voglio ringraziare veramente tutti quelli che ci hanno supportato in prova, in assistenza, dappertutto. Sono davvero felice”.

Sfortunata la prestazione di Alessio Piredda, che aveva Gian Domenico Piccinnu sul sedile di destra nell’abitacolo di una Citroen Saxo. “Gara da dimenticare – ha detto – sabato abbiamo avuto un problema al leveraggio, in una curva siamo andati a sbattere e siamo rientrati il giorno successivo con la regola del Super Rally. Poi nell’ultima prova della domenica, a due km dalla fine, mentre stavamo dominando la classe, ci siamo ribaltati e quindi abbiamo dovuto alzare bandiera bianca. Peccato, sará per la prossima”.
Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

4° Raduno Alfa Romeo Club Gallura: il 25 aprile il 1° Memorial Gerolamo Scampuddu

Venerdì 25 aprile, l’Alfa Romeo Club Gallura organizza la quarta edizione del raduno, primo Memorial Gerolamo Scampuddu. Il programma prevede alle 8 il ritrovo dei partecipanti presso il Molo Vecchio Porto Cervo, alle 10:30 la partenza con passaggio al “Bagaglino” Liscia di Vacca, alle 11:30 a Calangianus, è in programma una sosta in via Guglielmo

Rally Val d’Orcia, Lamonato al comando nel CIRT 4WD

Un’altra terza piazza per il pilota di Valdobbiadene che, sovvertendo ogni pronostico, vola in vetta al raggruppamento del Campionato Italiano Rally Terra. Condizioni meteo difficili, caratterizzate da un Sabato vissuto tra la pioggia ed il fango per affrontare una Domenica con il sole e su fondo asciutto. Questa, in sintesi la due giorni al Rally

error:
Torna in alto