SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 15° Ronde Sperlonga

Sei equipaggi della MRC Sport erano in lizza tra gli 85 iscritti al 15esimo Rally Ronde di Sperlonga, tenutosi nello scorso fine settimana nella località turistica del basso Lazio con partenza dalla contigue cittadina di Fondi. La formula Ronde prevedeva 4 passaggi della prova speciale “La Magliana” per un totale di circa 40 km a cronometro.

Settimo posto nella classifica assoluta per Burak Cukurova, che, con l’inseparabile Burak Akcay, addetto al road book, a bordo della Hyundai i20 Rally 2, si preparavano all’atto finale del campionato nazionale turco, in programma il prossimo week end a Istanbul. “È stata una bella gara fin dallo shake down – ha detto – siamo rimasti nei primi dieci per tutto il tempo e per un buon tratto a ridosso del quinto posto. Un’ottima prestazione in vista di Istanbul dove ci giocheremo il tutto per tutto per cercare di conquistare il titolo nazionale”.

Erano altri due gli equipaggi turchi in gara con i colori della MRC Sport e con le auto preparate da BC Vision Motorsport: Okat Ogun con Emre Bol Yunus su Skoda Fabia Evo (nella fotografia sotto) e Celik Caglayan con Sedat Bostanci, anch’essi su Skoda Fabia.


“Era la prima volta con la Skoda – ha raccontato il primo – e siamo andati sempre migliorando. Quindi, devo dire che si è trattato di un test assolutamente positivo”. Questo invece il commento di Celik Caglayan (nella fotografia sotto): “Ci siamo fermati precauzionalmente, a causa di un guasto meccanico. Non volevamo peggiorare la situazione, dato che anche noi la prossima settimana saremo a Istanbul per l’atto finale del nostro campionato nazionale”.

Cristian D’agnolo era con Eneo Giatti, anch’egli su Skoda Fabia. Per lui una gara in chiaroscuro, come ha evidenziato lui stesso: “Il primo obbligo era riprendere fiducia dopo la delusione del Piancavallo. In quella circostanza ero momentaneamente passato a Pirelli, mentre ora sono tornato a Yokohama, con la quale ho rinnovato l’accordo anche per il 2024. Nel 2021 avevo partecipato a questo Rally con la stessa auto e le stesse gomme ed ho usato quell’esperienza come metro di paragone. Già nel primo giro ho migliorato di 15 secondi il miglior tempo del ’21. Dopodiché abbiamo provato altre soluzioni di set up, andando sempre meglio. Abbiamo dato delle belle zampate, ma purtroppo la prova notturna, dove di solito performavo bene, è stata deludente e non ho raggiunto l’obbiettivo che mi ero prefissato, cioè entrare nei primi 15. Un ringraziamento alla BC Vision Motorsport, che nella circostanza ha dovuto gestire 6 vetture, e alla MRC Sport, dell’immenso e onnipresente presidente Giacomo De Luca”.

Gara lusinghiera per Andrea Di Nella con Emanuela Raggi su Renault Clio. “Una bella esperienza, al termine della quale abbiamo chiuso al 45esimo posto in classifica assoluta, quinto di gruppo Rc N5 e terzo di classe Rally 5”, è stato il suo laconico commento.

Genny Moruzzi, con Ruben Ciani alle note, era a bordo di una Peugeot 106. “Questa gara è sempre molto bella ed essere al via era già per me un motivo di felicità e per questo ringrazio infinitamente i miei sponsor – ha raccontato –  Purtroppo la sfortuna ha avuto la meglio; delle noie all’idroguida non mi hanno dato la possibilità di esprimermi come avrei voluto. Sicuramente anche questo però mi aiuta nel bagaglio di esperienza che sto cercando di costruire e il prossimo anno cercheremo di ripartire più carichi che mai”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto