SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 14° Baja di Primavera Artugna Race

Sabato 16 e domenica 17 marzo si é tenuta la “14esima edizione dell’Italian Baja di Primavera – Artugna Race”, inserita come prima gara di Campionato Italiano Cross Country Baja e SSV, con partecipazione straniera.
Si é corso, come consuetudine, sul greto del torrente Artugna nella pedemontana pordenonese. Due gli equipaggi della MRC Sport al via di questa gara ormai storica per gli appassionati friulani del motorsport.

Claudio Allegranzi con Roberto Marzocco alle note era su un Suzuki Gran Vitara. Per lui un 15esimo posto nella classifica assoluta e un secondo di gruppo TH. “Non potevo mancare alla gara di casa – ha detto – l’abbiamo preparata all’ultimo per una serie di motivi, ma nel complesso é andata bene. Felice di essere tornato a guidare con il mio amico d’infanzia, Roberto Marzocco. Una bella esperienza”.


Esperienza positiva, aldilá della classifica, anche per Alessandro Prosdocimo, che era con Marsha Zanet su Skoda Fabia Evo. A seguire il suo resoconto: “Mi sono divertito moltissimo. Gara diversa dalle altre perché senza la stesura anticipata delle note, ma con un road book predefinito. Pertanto un’esperienza tutta nuova. Nel primo dei 3 passaggi (per un totale di 78 km di prove speciali ndr), per evitare una lepre, mi sono leggermente allargato all’esterno della sede stradale e ho forato la gomma anteriore sinistra. Essendo al km 5 con ancora oltre 20 km da percorrere ci siamo fermati in prova a cambiare la gomma e lí anche il crick si è rotto. Quindi abbiamo perso molto tempo, ma per me l’obiettivo era arrivare al traguardo. Il secondo giro invece ho forato la posteriore sinistra per un’errore di guida. Poi invece nell’ultimo giro è andato tutto bene. Risultato finale… Tutto bellissimo! Avendo preso 18 minuti di ritardo nel primo giro sono arrivato quarto su quattro partecipanti della mia classe, ma questo non conta. Prove belle, però tanta fatica… Forse troppa per cambiar gomme! Alla prossima…Perché ormai il fondo sterrato mi ha contagiato”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto