SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 10° Rally Terra di Argil

Le portacolori della MRC Sport Silvia Franchini e Nicoletta Deidda su Mini Cooper S erano ai nastri di partenza della decima edizione del Rally Terra di Argil, manifestazione che era valida quale terza prova della Coppa Rally 7^ Zona, tenutasi sabato 17 e domenica 18 giugno.
La gara attraversava i comuni di Pofi, Ripi e Castro dei Volsci, nel Lazio. Le tre prove speciali sono state la classica “Le Fontane” a Pofi di 7,49 km, poi la “Le Fai” a Ripi di 7,10 km ed infine la “Ezio Palombi”, in territorio di Castro dei Volsci di km 7,49.

Purtroppo l’equipaggio “en rose” della MRC Sport non ha avuto molta fortuna, dovendosi ritirare per un inconveniente meccanico alla terza prova. Questo il racconto del pilota, Silvia Franchini: “Purtroppo la gara è partita male subito; infatti i primi problemi si sono manifestati allo shake down dove un paio di volte la vettura si è spenta a causa di una anomalia del motore. In assistenza credevamo di aver risolto il problema, tanto che eravamo riuscite a fare l’ultimo giro allo shake senza problemi. Domenica mattina sulla prima prova la vettura ha ripresentato il problema in modo più significativo, causando un forte ritardo in prova e una ulteriore penalità per essere arrivate in ritardo al controllo orario. La seconda prova invece è andata liscia, dandoci l’illusione di poter proseguire la gara, ma sulla terza abbiamo dovuto ritirarci poiché il problema è peggiorato e quando abbiamo notato del fumo entrare in vettura abbiamo deciso di finirla così”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo | ufficio stampa
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto