SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Marca Classica 2024: aperte le iscrizioni

Al via le iscrizioni alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, settimo appuntamento del Tricolore Regolarità Auto Storiche in programma a Treviso il 23 e 24 giugno con, in abbinata, anche la gara con la formula “turistica”.
Sono aperte da lunedì 20 maggio le iscrizioni alla settima edizione de La Marca Classica, gara di regolarità classica e turistica che si svolgerà tra sabato 23 e domenica 24 giugno a Treviso, con validità per il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche del quale sarà il settimo atto; dopo le quattro edizioni disputate nel mese di settembre, l’evento trevigiano ha trovato nuova collocazione nel calendario sportivo 2024 ad inizio della bella stagione.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino alle 23.59 di domenica 16 giugno prossimo e, come da regolamento, saranno ammesse le vetture storiche costruite dalle origini sino al 31 dicembre 1990 e per la categoria “auto moderne”, quelle dal primo gennaio 1991 in poi.
Quartier generale della manifestazione organizzata dall’Automobile Club Treviso sarà una volta di più il BHR Hotel di Quinto di Treviso i cui spazi saranno messi a disposizione per le operazioni di verifica, per ospitare la direzione gara, nonché per i controlli orari di partenza ed arrivo della competizione.  La struttura inizierà ad animarsi dalle 11 del sabato con le verifiche sportive e tecniche a protrarsi sino alle 16.30 seguite dal briefing del direttore di gara; successivamente le vetture inizieranno a trasferirsi verso il capoluogo, precisamente in Viale Bartolomeo d’Alviano dove si svolgerà la “Power Stage” terminata la quale gli equipaggi faranno rientro al BHR Treviso Hotel per la tradizionale cena di gala.
Alle 9 di domenica 24 giugno verrà data la partenza alla vettura numero 1 che muoverà verso un percorso che abbraccia gran parte della Marca Trevigiana ricalcando quello dell’edizione 2024 con la sosta pranzo prevista verso le 13 presso l’Azienda Agricola “La Dolza” a Follina. Seguirà la ripartenza per completare le sessantacinque prove di precisione prima di tagliare il traguardo sempre a Quinto di Treviso a partire dalle 16.00. Alle 17, la cerimonia delle premiazioni concluderà la manifestazione.
A vincere l’edizione 2023, la loro quinta personale su sei partecipazioni, furono i fratelli Scapolo alla guida di una Fiat 508 C.
Abbinata alla regolarità classica anche quella con la formula “turistica” che prevede un impegno minore in termini di tempo vista l’effettuazione tutta nella giornata della domenica, ad iniziare dalle verifiche previste con inizio alle 8 e la partenza fissata alle 11, sempre presso il BHR Treviso Hotel dove vi faranno ritorno a partire dalle 14.51 e in previsione delle premiazioni previste alle 16, un buffet di saluto allieterà gli equipaggi. Sono ammesse anche in questa tipologia di gara sia le vetture storiche sia le moderne post 1990.
Ulteriori informazioni sono disponibili al sito https://www.lamarcaclassica.it/
Fonte: Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto