SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Grande Corsa: la carica dei 101

La Grande Corsa segna 101, tanti sono gli equipaggi partenti al termine delle verifiche. 58 nel rally, comprensivi delle 12 A112 ai quali si sommano i 19 della regolarità sport e 24 di quella a media. Alle 8 di domani lo start alla vettura numero 1.
Si sono da poco concluse le operazioni delle verifiche dell’edizione 2022 de La Grande Corsa che domani deciderà le sorti di diverse Serie.
Tre gli equipaggi iscritti al rally, che non si sono presentati: i numeri 16, 22 e 50 mentre nella regolarità sport si conta la defezione del 305 e nella gara a media degli equipaggi 415 e 423.
Oltre a decretare i vincitori nelle varie categorie del Trofeo di Zona del Nord Ovest, la Prima della Serie ACI Sport, La Grande Corsa andrà a completare il podio assoluto del Trofeo A112 Abarth assegnando le posizioni d’onore.
Sarà inoltre a proclamare i vincitori del Memory Fornaca e della Michelin Historic Rally Cup che per un insieme di fattori vedono due equipaggi, gli stessi, a giocarsi il tutto per tutto: Luca Delle Coste su Fiat Ritmo 75 Gruppo 2 e Luca Prina Mello con la BMW 2002 Tii.
Anche nelle due gare di regolarità sono in palio altrettanti titoli, dal Tricolore per la “media”, alla North West Regularity Cup che vedrà l’epilogo della prima edizione.
Lo start della prima vettura da Piazza della Parrocchia è in programma alle 8 e con le vetture che andranno ad affrontare la prima prova, la lunga “Moncucco” di 13,200 chilometri, seguita dalla “Moransengo” di 8,980 e dalla “Verrua Savoia” che ne misura 7,460.
Dopo la ripetizione delle stesse, per il settimo ed ultimo tratto cronometrato si percorrerà la “Moncucco” ridotta a 8,060 chilometri per un totale di 67,340 sui 259,420 totali.
Due i parchi assistenza e i riordini a Riva presso Chieri e due le Zone remote di assistenza dopo la prova di Moransengo. L’arrivo della prima vettura è previsto alle 16.35 con la cerimonia delle premiazioni sul palco d’arrivo.
L’ordine di partenza prevede le vetture del rally, seguite dalle A112 Abarth, regolarità sport e infine, regolarità a media.
Informazioni e classifiche al sito web: https://www.amicidinino.it/
Fonte: Ufficio Stampa La Grande Corsa Andrea Zanovello
Foto: G&P Foto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto