SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Grande Corsa: da mercoledì, iscrizioni aperte

Entra nel vivo l’edizione 2023 della gara organizzata dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Oltre a quelli del T.R.Z. attesi i contendenti del Memory Fornaca, Trofeo A112 Abarth Yokohama e Michelin Trofeo Storico. Gara decisiva anche per il Campionato Italiano Regolarità a media e NWR Cup.
 
Sta per scattare il via all’apertura delle iscrizioni a La Grande Corsa 2023, rally storico e regolarità a media che si svolgeranno a Riva presso Chieri venerdì 24 e sabato 25 novembre.
Quello organizzato dall’associazione torinese “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine, sarà evento decisivo per l’assegnazione di diversi titoli: ben quattro quelli abbinati al rally, ai quali si somma la titolazione tricolore della gara a media che calerà il sipario sul Campionato Italiano della specialità e sulla North West Regularity Cup.
Dalle 8 di mercoledì 25 ottobre e sino alle 24 di mercoledì 15 novembre sarà possibile inviare le iscrizioni alle due gare secondo le modalità in vigore. Il programma delle due manifestazioni prosegue con la distribuzione del roadbook prevista per domenica 19 novembre dalle 9 alle 15 nei locali del Ristorante San Martino, a Riva presso Chieri; dalle 9.30 alle 18.30 della medesima giornata sono autorizzate le ricognizioni del percorso che si potranno effettuare anche dalle 9 alle 14 di giovedì 24 novembre.
La giornata di venerdì 25 sarà dedicata alle operazioni delle verifiche con le sportive ospitate dal Ristorante San Martino dalle 14.30 alle 19.30 e le tecniche – dalle 15 alle 20 – presso la concessionaria Auto Gil Car situata in zona industriale.
Tre sono le prove speciali che in gran parte ricalcheranno quelle dello scorso anno; due percorse due volte e una con tre passaggi previsti. Su un percorso di 254 chilometri, 63,43 saranno quelli cronometrati; per la regolarità a media sono cinquantotto i rilevamenti distribuiti lungo le prove. Due i riordini ed altrettanti i parchi assistenza al termine di ogni tornata di prove, a Riva presso Chieri.
La partenza alla prima vettura del rally verrà data alle 8 da Piazza della Parrocchia, sempre nella località fulcro della manifestazione, dove vi farà ritorno alle 16.35 per concludersi con le premiazioni sul palco all’arrivo.
Quarto ed ultimo appuntamento del T.R.Z. della Prima Zona, il rally La Grande Corsa scriverà i verdetti finali anche per il Memory Fornaca, il Trofeo A112 Abarth Yokohama e per il Michelin Trofeo Storico. Oltre ai quattro titoli in palio nel rally, la titolazione tricolore della gara di regolarità a media farà incrociare i contendenti per il Campionato Italiano nell’ultimo e decisivo appuntamento stagionale e altrettanto dicasi per la North West Regularity Cup, serie promosso dagli “Amici di Nino”.
Informazioni e documenti di gara al sito web www.amicidinino.it
Fonte: Ufficio Stampa La Grande Corsa Andrea Zanovello
Immagine: Fotozeta

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto