SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Grande Corsa 2024 svela le prime notizie

La decima edizione della manifestazione promossa dagli Amici di Nino in collaborazione col Club della Ruggine si svolgerà venerdì 22 e sabato 23 novembre a Riva presso Chieri. Rally storico e rally di regolarità per un connubio ricco di titolazioni.
Definiti gli ultimi dettagli, tutte le tessere che compongono il mosaico della decima edizione de La Grande Corsa sono al loro posto ed è tempo, quindi, di svelare le prime notizie dell’evento che si coinvolgerà Riva presso Chieri nelle giornate di venerdì 22 e sabato 23 novembre 2024.

Proposta nuovamente con la tipologia del rally storico con abbinato il rally di regolarità a media, La Grande Corsa taglia il traguardo delle dieci edizioni e lo fa annunciando conferme e novità. Sarà ancora la località torinese ad ospitare partenza e arrivo dalla centrale Piazza della Parrocchia ed è confermato anche il Ristorante San Martino quale sede della direzione gara, segreteria e sala stampa oltre a fornire gli spazi per le verifiche sportive.

Conferme anche per le validità assegnate alla manifestazione promossa dall’associazione Amici di Nino in stretta collaborazione col Club della Ruggine; oltre a quella per il T.R.Z. della Prima Zona, La Grande Corsa sarà l’appuntamento finale del Memory Fornaca e del Michelin Trofeo Storico. Inoltre, per i conduttori iscritti al Trofeo A112 Abarth Yokohama sarà possibile partecipare con una classifica separata per la quale sono previsti dei premi particolari. Titolazione importante anche per il rally di regolarità, decisivo per le sorti del Campionato Italiano nelle due categorie “media 50” e “media 60”.

Novità sono annunciate per quanto riguarda il percorso che proporrà quattro prove speciali da ripetersi, portando il totale a otto tratti cronometrati per 79 chilometri competitivi sui 250 del totale della gara; il tracciato proporrà gran parte delle prove dello scorso anno ed una inedita. La partenza è prevista alle 8.30 del sabato e l’arrivo alle 16.30 sempre in centro a Riva presso Chieri, con a seguire la cerimonia delle premiazioni.

L’apertura delle iscrizioni avverrà mercoledì 23 ottobre e la distribuzione del radar del percorso, presso il Ristorante San Martino, è prevista per domenica 17 novembre. Verifiche sportive e tecniche nel pomeriggio di venerdì 22 novembre.
Informazioni e documenti di gara al sito web www.amicidinino.it
Ufficio Stampa La Grande Corsa Andrea Zanovello
Foto Zeta

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto