SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La FMI vicina alle popolazioni colpite dalle alluvioni in Emilia Romagna

La Federazione Motociclistica Italiana a seguito delle recenti alluvioni e delle varie situazioni di emergenza riscontrate in particolare in Emilia Romagna, si è subito attivata con la piena disponibilità ad entrare in azione con i volontari, tramite la Protezione Civile di cui la FMI è Istituzione riconosciuta.
 
Il Presidente Giovanni Copioli sta monitorando costantemente la situazione di quelli che sono i suoi territori di origine anche grazie alla disponibilità del Comitato Regionale e dei numerosi Moto Club presenti sul territorio. A nome della FMI tutta lo stesso Presidente Copioli, esprime vicinanza e solidarietà alle famiglie delle vittime e vicinanza alle popolazioni colpite.
 
A proposito di un nostro intervento sul campo il Presidente ha tenuto a precisare quanto segue: “La Struttura di Volontariato della Federazione Motociclistica Italiana è stata preallertata dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. La FMI ha quindi immediatamente comunicato, sia al Dipartimento che alla Direzione Centrale per l’Emergenza dei Vigili del Fuoco, la piena ed immediata disponibilità ad intervenire con i propri volontari non appena i predetti Enti richiederanno il nostro intervento. Ringrazio tutti coloro che si sono resi disponibili e già attivati”. 
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto