SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La cerimonia di partenza al Colosseo aprirà oggi il Rally di Roma Capitale

L’evento prepara un inizio in grande stile davanti all’Anfiteatro Flavio. La Banda Musicale della Polizia Locale Roma Capitale suonerà l’Inno di Mameli alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, del Presidente della Regione Lazio e dell’Assessore Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.
Il Rally di Roma Capitale vive le sue ultime ore prima del via. Oggi, venerdì 28 luglio, dopo le prove libere a Fumone in programma dalle 8:00 la corsa prenderà ufficialmente il via da Roma, davanti al Colosseo, con una cerimonia di partenza davvero imperdibile ed aperta a tutti.

Saranno presenti il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato oltre ad una lunghissima lista di presenze istituzionali regionali, locali e internazionali. Ad aprire la cerimonia, dalle 19:30, anche la Banda Musicale della Polizia Locale Roma Capitale che suonerà l’Inno d’Italia.

Le vetture, come da programma, scenderanno da Fiuggi a Roma fino alla Bocca della Verità. Dalle 18:00 il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale scorterà i concorrenti a gruppi di 15 dalla Bocca della Verità fino al Colosseo, Via degli Annibaldi, dove sarà allestita la pedana di partenza. La cerimonia di partenza avrà inizio alle 19:25, mentre alle 20:00 salirà sul palco la prima vettura del Rally di Roma Capitale davanti alla quale si alzerà la bandiera tricolore per sancire il via di questa undicesima edizione, sesto round del FIA European Rally Championship e quinto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.

Subito dopo la partenza, i piloti si prepareranno per lo start competitivo della gara con la SSS1 “Colosseo ACI Roma”, la spettacolare prova spettacolo a Colle Oppio che corre con il Colosseo sullo sfondo. Lungo il tracciato saranno inoltre ricavate tre aree lounge VIP ad accesso riservato, mentre tutte le altre aree della partenza e della speciale spettacolo saranno ad ingresso libero.

La prova del Colosseo sarà seguita in diretta su WRC+ All Live, il servizio in abbonamento offerto dal Promotore del Campionato Europeo e da RAI Sport, Canale 58 del Digitale Terrestre.
Fonte: Rally di Roma Capitale | Press Office Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto