SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Befana dell’ASI viaggia sui veicoli storici

Torna il tradizionale appuntamento di ASI Solidale: il 6 gennaio una simbolica carovana di veicoli storici correrà in tutta Italia con un grande carico di generosità.
Ormai è una bella tradizione: la Befana dell’ASI apre nel migliore dei modi il nuovo anno del motorismo storico con un pieno di passione solidale. Il 6 gennaio, infatti, il mondo degli appassionati di veicoli storici si accende grazie all’appuntamento promosso da ASI Solidale con la partecipazione dei Club federati ASI di tutta Italia. In occasione della festa dell’Epifania verranno distribuiti alle persone e alle famiglie in difficoltà i generi alimentari e i doni raccolti nelle scorse settimane dai Club grazie alla generosità dei tesserati ASI.
In un momento di continua emergenza, in cui le problematiche di tipo economico stanno coinvolgendo una fascia sempre più ampia della popolazione, il mondo degli appassionati ha potuto dare ancora una volta un sostegno tangibile a chi ne ha più bisogno.

Per il terzo anno consecutivo ASI Solidale – il settore che coordina le attività sociali dell’Automotoclub Storico Italiano – ha sensibilizzato il mondo del motorismo storico affinché la “Befana dell’ASI” fosse più generosa che mai. La mattina del 6 gennaio, dalle 10.30 alle 12.30, una diretta streaming sui canali social dell’ASI trasmetterà i collegamenti con i Club di tutta Italia che distribuiranno le donazioni presso le strutture e gli enti di assistenza individuati sui rispettivi territori.
Tra le collaborazioni instaurate da ASI Solidale a livello nazionale per questa speciale Befana 2023, si segnala quella con l’Associazione Teniamoci per mano Onlus, che dal 2010 si prende cura dei bambini, delle famiglie e degli anziani sofferenti con gli effetti benefici della clownterapia: la fantasia, le risate e le emozioni positive sono capaci di migliorare la salute e di aiutare ad affrontare il futuro con ottimismo.
Fonte e foto: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto