SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 62^ Alghero Scala Piccada prende il via

Giovedì 26 settembre alle 10.30 presso “Lu Qualtè” la presentazione della gara dell’AC Sassari che dal 27 al 29 assegnerà punti decisivi per il Campionato Italiano Velocità Montagna nord e sud con i Big della Supersalita tra i 90 iscritti. Tante iniziative ed attrazioni nel paddock situato a Piazzale della Pace. Venerdì e sabato servizi in streaming e su ACI Sport TV con diretta delle due gare domenica.
Sarà presentata presso “Lu Qualtè” giovedì 26 settembre alle ore 10.30 la 62^ Alghero Scala Piccada. Tutte le redazioni e gli operatori dell’informazione sono invitati a partecipare.
Da venerdì 27 settembre servizi su ACI Sport TV con live Streaming su @ACI Sport Official e diretta delle due gare su ACI Sport TV (228 Sky e 52 Tivùsat).
La competizione organizzata dall’Automobile Club Sassari presieduto da Giulio Pes di San Vittorio, che dal 27 al 29 settembre sarà 16° appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna nord e 14° del CIVM sud sarà al centro della scena nel fine settimana algherese, come tutte le attività previste sul Piazzale della Pace, sede del Paddock, sul lungomare della città che celebra negli stessi giorni il Patrono san Michele.

Tra i 90 concorrenti iscritti, che saranno ufficializzati proprio durante la presentazione, figurano numerosi big del Tricolore Supersalita, che si sfideranno per i punti del Campionato Italiano Velocità Montagna sui 5.100 metri dell’apprezzata e spettacolare competizione, ricavati sulla SS292, che assegneranno punti decisivi per la zona nord e sud, duplice validità che vanta la corsa algherese.
Si riproporranno le sfide che nel 2023 videro vincitore Simone Faggioli su Norma M20 FC Zytek, seguito sul podio dal giovane siciliano Luigi Fazzino su Osella Turbo, con cui è riuscito a tenersi alle spalle il trentino Diego Degasperi su Osella FA 30. Oltre a tanti altri nomi di spicco delle salite nazionali e non solo, nella classe regina e nelle diverse categorie.
Fonte e foto: ufficio stampa Agenzia Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 26° Rally delle Palme illumina la primavera del Ponente Ligure

La gara di Bordighera cambia data, spostandosi da fine settembre a metà primavera, proponendo l’evoluzione del format dello scorso anno che ha ottenuto ampi consensi da concorrenti e spettatori. Primo atto pubblico l’apertura delle iscrizioni di mercoledì 9 aprile. Una primavera inizialmente piovosa si prepara a lasciare il passo a giornate luminose calde e ventilate,

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

error:
Torna in alto