SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 61ª Alghero Scala Piccada da appuntamento al 2023

Lo ha ufficializzato l’Automobile Club Sassari per via del prolungarsi dei lavori di manutenzione e rinnovamento della strada sede del percorso di gara.
La 61ª Alghero-Scala Piccada si svolgerà nel 2023. Lo annuncia l’Automobile Club Sassari, organizzatore della gara che nel 2021 è stata prova di Campionato Italiano Velocità Montagna e per il 2022 era prima riserva della massima serie tricolore ACI Sport con validità per la serie cadetta Trofeo Italiano Velocità Montagna Centro. Un primo spostamento di data per esigenze di calendario aveva portato la competizione sarda al week end del 25 settembre, data delle elezioni, ma per il prolungarsi dei lavori sul tratto di strada sede del percorso di gara, gli organizzatori hanno preferito annullare l’edizione 2022.
La SS292, sede del percorso dal km. 0+600 sino al km. 11+000, è il tratto interessato dalla competizione, ma l’ANAS sta provvedendo al miglioramento dell’intera arteria, importante via di comunicazione e strada molto frequentata anche dai turisti per la bellezza del panorama e dei luoghi che attraversa.


Rifacimento del manto stradale, rinnovamento dei guard-rail esistenti e posizionamento di nuove barriere protettive, sono tra gli interventi in corso.
-“Siamo grati all’ANAS per tutto il lavoro che sta realizzando sulla SS292, strada importante non solo per la nostra gara, che la ha resa ulteriormente nota – afferma Giulio Pes di San Vittorio, Presidente AC Sassari – L’ente proprietario della strada sta compiendo un ottimo miglioramento da cui tutti trarremo beneficio. L’annullamento dell’edizione 2022 della Alghero – Scala Piccada è stata una decisione comune, anche se poco piacevole, tra il nostro ente ed i principali partner, come la Regione Sardegna, il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero, tutti sempre saldamente al fianco della gara e del suo valore promozionale. Aspettare, collaborare e cogliere le migliorie che si stanno compiendo è certamente l’atteggiamento più lungimirante”-.
Fonte: Rosario Giordano Addetto Stampa ACI Sport
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto