SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 59ª Coppa Città di Lucca svela le sue linee “amarcord” ed apre le iscrizioni 

È un format carico di novità, che guarda ad ampio raggio una tra le gare più longeve d’Italia rispettandone la tradizione, quello ufficializzato da Automobile Club Lucca ad un mese dalla partenza della 59ª Coppa Città di Lucca. L’istituzione automobilistica provinciale, promotrice della manifestazione in co-organizzazione con Organization Sport Events, ha ufficialmente aperto la fase di iscrizione al quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 7, in programma sabato 3 e domenica 4 agosto. Ci sarà tempo fino a mercoledì 24 luglio per aderire al confronto, articolato su sessantuno chilometri e trecento metri cronometrati, distribuiti su sei prove speciali che vedranno il supporto operativo di New Lucca Corse. 
 
IL PROGRAMMA DI GARA
Torna il fascino della notte: fanaliere accese al sabato, sulla “Pizzorne” 
 
Si inizierà a respirare aria di grande evento dalla serata di venerdì 2 agosto, con l’allestimento del parco assistenza, ambientato negli spazi antistanti il parcheggio Palatucci di Lucca. L’indomani, sabato, saranno le verifiche tecnico sportive a coinvolgere equipaggi iscritti e rispettivi team, prima di lasciare la scena allo shakedown, il test con vetture da gara su strada chiusa al traffico, previsto a Mutigliano dalle ore 11 alle ore 15. 
Alle ore 17:30, l’attenzione sarà tutta rivolta – come da tradizione – verso le Mura cittadine, di fronte al Caffè delle Mura, teatro della cerimonia di partenza. 
Una cornice di grande contenuto emotivo che lascerà all’impegno con il cronometro il proprio, decisivo, ruolo sui chilometri della prova speciale Pizzorne, di dieci chilometri ed ottocento metri, la prima prova speciale in programma dalle ore 17:59. Il tratto inaugurale verrà ripetuto, nella sua versione notturna, dalle ore 21:44, preceduto da una fase di riordino al Caffè delle Mura (di un’ora e venticinque minuti, a partire dalle 19:15) e da trenta minuti dedicati alle operazioni di parco assistenza (dalle ore 20:45). 
Tornerà la notte, alla Coppa Città di Lucca: una richiesta mossa da praticanti ed appassionati, assecondata dagli organizzatori con un’edizione che già preannuncia fermento in termini di adesioni. I primi ventuno chilometri di gara verranno archiviati con il riordino notturno, sempre al Caffè delle Mura, con Porcari interessata dal passaggio delle vetture per ottemperare ad un “controllo a timbro”.
 
Domenica 4 agosto, la prima vettura a lasciare le Mura cittadine vedrà accendere il motore alle ore 9:30, per poi dirigersi verso il parco assistenza. Dopo trenta minuti, dedicati dai team alle operazioni tecniche sulle vetture, a prendersi la scena saranno gli 8,700 Km della terza prova speciale, la Chiatri-Villa di Puccini, in programma dalle ore 10:20. Successivamente, i protagonisti della gara saranno chiamati ad esprimersi sugli 11,30 Km della “Monte Serra”, in partenza alle 11:34: una prova riproposta dopo diversi anni che garantirà all’edizione 2024 grandi contenuti e massima incertezza negli equilibri, regalando al format un respiro più ampio. Le vetture torneranno a colorare le Mura cittadine per l’ultimo riordino di gara, previsto alle ore 12:30, anticipando il parco assistenza finale previsto dalle ore 14:35, per trenta minuti. L’onere di definire la situazione in classifica sarà affidato agli ultimi due tratti in programma, le ripetizioni delle “piesse” Chiatri-Villa di Puccini (ore 15:20) e Monte Serra (ore 16:30). 
L’arrivo, con la cerimonia di premiazione sulla pedana, è in programma alle ore 17:30 al Caffè delle Mura. 
 
La 59^ Coppa Città di Lucca, oltre ad essere valida per la Coppa Rally di Zona 7, chiamerà al confronto gli interpreti del Trofeo Rally Automobile Club Lucca, dell’R Italian Trophy, del Trofeo Pirelli Accademia e del Michelin Trofeo Italia. 

Nella foto (Photo Zini): Rudy Michelini, undici volte vincitore della gara.   
Fonte: Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto