SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 500 del mare

Si chiama Car 500 Off-Shore ed è un progetto “Made in Italy” ideato da Antonio Pietro Maria Galasso, 24 anni, di Santa Maria la Carità (Napoli), un giovane talento italiano che ha realizzato un esemplare originale e unico nel suo genere di “500 del mare” con il supporto dell’Ufficio Licensing Fiat e del Centro Stile Fiat. La piccola imbarcazione, lunga 4,7 metri, sarà prodotta in edizione limitata: saranno 500 esemplari numerati che solcheranno i mari di tutto il mondo. 

L’inedito modello è stato svelato presso lo Yacht Club di Marina di Stabia. La Fiat 500 del mare ha caratteristiche tecniche e funzionali molto avanzate ed è stata costruita con materiali che adottano soluzioni innovative e originali ideate dallo stesso Antonio Pietro Maria Galasso.
“La Car 500 Off-Shore – spiega Galasso – è l’imbarcazione perfetta per coloro che vogliono unire eleganza e funzionalità nella propria esperienza di navigazione. Grazie alle tecnologie utilizzate, questa imbarcazione permette di navigare in totale sicurezza e di godere appieno del mare. Il progetto Car 500 Off-Shore è stato realizzato con l’obiettivo di creare un prodotto completamente Made in Italy, che rispecchi l’eccellenza dell’artigianato italiano e che possa rappresentare un punto di riferimento per gli appassionati di nautica di tutto il mondo”.

“La Car 500 Off Shore – sottolinea Stellantis – è un progetto seguito dall’ufficio licensing Fiat il cui compito è quello di sviluppare insieme a dei partner prodotti complementari che veicolino i valori Joy, Italian, Smart, Pop, Approachable del brand Fiat a livello mondiale. Il programma licensing Fiat copre numerose categorie di prodotti dal giocattolo all’apparel, swim wear, kitchen appliances, tutti sviluppati con i principali attori del mercato internazionale per soddisfare le richieste dei nostri appassionati.  Il nuovo progetto di Car Off Shore, con il contributo del Centro Stile Fiat, sostiene il ricco patrimonio del brand attraverso la riproduzione di una delle auto più iconiche, simbolo della dolce vita”.
Fonte e foto: ufficio stampa Stellantis | Claudio D’Amico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto