SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 49ª Cronoscalata della Castellana è entrata in fase clou

Verifiche in corso alla gara orvietana ed in serata la prestigiosa Cerimonia di presentazione dei finalisti di Trofeo Italiano Velocità Montagna in Piazza degli Aceri. Domani, sabato 22 ottobre, alle 8.30, il via alla prima delle due salite di ricognizione per gli ammessi alla partenza.
E’ arrivata la fase più attesa della 49ª Cronoscalata la Castellana Orvieto, la gara umbra finale Nazionale di Trofeo Italiano Velocità Montagna. Sono in corso in zona Ciconia le operazioni preliminari di accredito e verifica per i 239 concorrenti iscritti ed in arrivo da tutte e tre le zone d’Italia: Centro, Nord e Sud.
Alle 19 altro momento molto atteso, quella della prestigiosa Cerimonia di Presentazione dei Finalisti, che si confronteranno sui 6,190 Km che da San Giorgio a Colonnetta di Prodo saranno domani, sabato 22 ottobre, teatro delle ricognizioni e domenica 23 delle due salite di gara. In entrambe le giornate le partenze inizieranno alle 8.30.
La presentazione si terrà in Piazza degli Aceri a Ciconia, a ridosso del paddock alla presenza del pubblico e della cittadinanza, che come consuetudine vive con intensità il momento sportivo della città. Si schiereranno le formazioni delle singole zone, con tutti i protagonisti che riceveranno una medaglia come riconoscimento all’ammissione in finale e l’Inno Nazionale suggellerà l’inizio della finale Nazionale di TIVM.
Il tracciato si presta a sfide molto ravvicinate e per questo più appassionanti ed imprevedibili, ma il percorso è anche una fonte di informazione per i driver, per cui sin dalla giornata di ricognizioni l’atmosfera sarà esaltante.
Ecco alcune impressioni dei protagonisti alla vigilia: 
Simone Faggioli: -“Come più volte sottolineato l’atmosfera è molto singolare, bella ed emozionante. La città condivide molto l’evento. Sarà importante trovare le regolazioni più efficaci il più rapidamente possibile per poterle testare in vista della gara”-.
Diego Degasperi: -“E’ sempre un grande piacere ritornare  qui a Orvieto, ci sono stato lo scorso anno e mi sono trovato bene. Il percorso è veloce ma non velocissimo quindi siamo in sicurezza ma non si può stare mai tranquilli devi avere sempre le mani ben salde sul volante perché è tutto un destra e sinistra dentro fuori e tutto d’un fiato. Sono stato contento dell’invito del presidente che ringrazio e poi è anche una finale, i nomi sono illustri per cui più che una finale TIVM sembra una finale di campionato Italiano e penso che abbia tutte le caratteristiche per diventarlo a breve. Anche io in qualità di organizzatore per il prossimo anno sto osservando la gara cercando di trovare le cose più belle da poter portare nella mia. Si sta lavorando tanto e ogni anno che vengo si migliora sempre”-.
Samuele Cassibba: -“Il tracciato è molto bello e misto con tratti lenti e veloci, decisamente impegnativo. Spero trovare rapidamente le soluzioni migliori per me e per la macchina. Ho corso qui lo scorso anno e venivamo da una stagione di quasi venti gare, eravamo in forma piena. Quest’anno con meno appuntamenti alle spalle cercheremo comunque di dare il massimo. Organizzazione fantastica, città bellissima, basta finale TIVM secondo me dovrebbe diventare meritevolmente una gara da CIVM”-.
Deborah Broccolini: -“La Castellana ha per me un significato estremamente particolare. Il Memorial legato al nome di mio padre, la consegna delle medaglie durante la prestigiosa presentazione e vivere tutto questo in un contesto unico, rende l’occasione altamente speciale. Mi sento vicina agli organizzatori con i quali c’è un bellissimo rapporto ed ai quali esprimo gratitudine per il lavoro che svolgono”-.
Fonte e foto: L’ufficio Stampa | Rosario Giordano, Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto