SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 29^ Luzzi – Sambucina inserita nel Campionato Italiano Supersalita

Il Trofeo Silvio Molinaro 2025 porterà la Calabria nell’eccellenza delle 7 salite della massima serie tricolore ACI Sport. Determinante il lavoro di Tebe Racing e l’interazione con il territorio. Molinaro: “Una forte spinta verso una progressiva crescita comune”.

La Luzzi Sambucina, è stata inclusa per il 2025 nel calendario del Campionato Italiano Supersalita, la massima serie tricolore ACI Sport della velocità montagna.

La gara calabrese ha raggiunto quindi un nuovo apice con l’inclusione del “Trofeo Silvio Molinaro” 2025 nel calendario della serie d’eccellenza ACI Sport. Questo traguardo rappresenta non solo un successo sportivo, ma anche il riconoscimento di un lavoro meticoloso portato avanti dagli organizzatori di Tebe Racing, con l’efficace collaborazione dell’Automobile Club Cosenza, del Comune di Luzzi e dall’intera comunità locale, in una proficua condivisione di obiettivi con la Regione Calabria e la Provincia di Cosentina.

La Federazione ha voluto premiare l’impegno e la crescita dimostrati negli anni, sottolineando l’importanza della forte interazione tra organizzatori e territorio. L’evento non è solo una manifestazione sportiva, ma un punto di incontro che fonde tradizione e innovazione, contribuendo alla valorizzazione della regione e coinvolgendo appassionati e professionisti del settore.

-“Questo inserimento è una forte spinta verso una progressiva crescita comune, possibile per via della passione unita alla consapevolezza di una competenza crescente e del lavoro che svolgiamo unitamente a tutte le realtà economiche al nostro fianco”- ha dichiarato Danny Molinaro, promotore e figura centrale dell’iniziativa. Le sue parole riflettono l’entusiasmo e la visione che hanno spinto la Tebe Racing a lavorare instancabilmente per migliorare ogni aspetto dell’evento, dalla sicurezza alla logistica, fino all’offerta di uno spettacolo competitivo e coinvolgente. L’esperienza maturata in casa e più volte offerta al servizio di altre competizioni di ottimo livello.

Con l’ingresso del “Trofeo Silvio Molinaro” nel circuito di eccellenza, Luzzi Sambucina si prepara a una nuova stagione ricca di sfide ed opportunità, consolidando la sua reputazione come palcoscenico d’elite per le corse in salita in Italia. Questo passo segna un momento storico per gli appassionati calabresi e per tutti coloro che credono nel potenziale delle corse automobilistiche come veicolo di promozione culturale e sportiva.

Sugli spettacolari 6,150 Km tra Luzzi e l’abbazia Cistercense di Sambucina lo scorso 19 maggio fu il giovane siracusano di Melilli Luigi Fazzino ad imprimere il proprio sigillo al volante dell’Osella PA 30, davanti al lucano Achille Lombardi ed all’idolo di casa Domenico Scola, entrambi sulle PA 2000 di casa Osella. Tra “Le Bicilindriche” il successo è andato al lametino Angelo Mercuri su Fiat 500, mentre il miglior tempo tra le auto storiche lo ha ottenuto Antonio Lavieri, il pilota lucano di Policoro su monoposto Martini Mk32 di 5° Raggruppamento.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto