SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Karting: Val Vibrata si prepara ad assegnare i titoli del Campionato Italiano ACI Karting

Dal 22 al 25 settembre a Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo) l’ultima prova del Tricolore.
Sono 10 i titoli italiani che la pista di Val Vibrata si prepara ad assegnare nel quinto e ultimo appuntamento del Campionato Italiano ACI Karting: 60 Mini, MINI Gr.3, KZ2, KZ2 Under 18, KZN Under, KZN Senior, X30 Junior, Rok Junior, Rok Senior, Femminile. Per la battaglia finale è atteso un ottimo parterre e tanti pretendenti decisi a conquistare lo scudetto tricolore. 
A Val Vibrata sono diversi i piloti che puntano al successo finale grazie al coefficiente 1,5 (60 punti al vincitore di gara-1 e 39 punti al vincitore di gara-2). Saranno importanti anche gli scarti: i migliori 8 risultati sulle 10 finali per le categorie che si disputano su 5 prove, i migliori 4 risultati sulle 6 finali per le categorie su 3 prove (KZN e Rok). 
Già assegnati i titoli nella X30 Senior, OK e OK-Junior.
Dalla scorsa gara di Sarno sono già assegnati i titoli italiani nella X30 Senior a Danny Carenini (Team Driver/Tony Kart-Iame-Komet), e nella prova unica della OK e OK-Junior con i titoli conquistati rispettivamente da Gabriel Gomez (OK: CRG Racing Team/CRG-Iame-MG) e da Leo Robinson (OKJ: Ricky Flynn Motorsport/LN-Vortex-Vega). 
La situazione delle classifiche di Campionato.
In KZ2 comanda Danilo Albanese con 217 punti, seguito dal compagno di squadra Mirko Torsellini con 167 punti e da Leonardo Giuseppe Marseglia con 134. Il primo dei piloti KZ2 Under-18 è Ebner Moritz con 220 punti, Alex Maragliano è secondo con 191, Francesco Pio Sgobba terzo con 148.
Nella 60 Mini si presenta in testa Domenico Coco con 143 punti, con Edoardo Mario Sulpizio a quota 125 punti. Inseguono Gioele Girardello con 105 punti, Lopez Stanley con 100 e Pietro Lilli con 90,5.
Nella MINI Gr.3 un discreto vantaggio l’ha acquisito Iacopo Martinese che ha raggiunto 230 punti, ma ancora in grado di insidiarlo sono Christian Costoya con i suoi 200 punti e Dries Van Langendonk con 151 punti.
Nella X30 Junior comanda con un buon margine Antonio Apicella con 222 punti, seguito da Riccardo Cirelli con 174 e Giacomo Maman con 156.
La KZN è alla terza prova. In KZN Under i due maggiori candidati alla vittoria finale sono Massimiliano Casagranda con 99 punti, inseguito da Antonio Piccioni con 90. Ma anche altri possono ambire al successo finale. In KZN Senior è lanciatissimo Riccardo Nalon, andato al comando con 137 punti, Andrea Spagni è a quota 101,5, mentre Paolo Gagliardini in rimonta si è portato a 95 punti. 
Nella classifica Femminile il titolo non dovrebbe sfuggire a Mariachiara Nardelli grazie al suo vantaggio di 64 punti.
Anche per la Rok si tratta della terza prova. Dopo le prime due prove, nella Rok Junior è in testa Gabriel Moretto con 51 punti, seguito da Mattia Jentile con 48, da Alessandro Antonelli con 30 e Piotr Czaja con 29. Distacchi ridotti anche nella Rok Senior, con Bartosz Grzywacz al comando con 64 punti, seguito da Davide Larini con 49 e Edoardo Leo con 33,5.
Tutte le classifiche di campionato: https://www.acisport.it/it/CIK/classifiche/2022
DIRETTA TV E STREAMING. Diretta TV su ACI Sport TV  (Sky canale 228), diretta Live Streaming e on demand sul sito www.acisport.it, diretta sulla pagina Facebook del Campionato Italiano ACI Karting. Differita su MS Sport canale del digitale terrestre di Mediasport Group.
Servizi televisivi nell’ambito del Magazine ACI Sport su RAI Sport, emittenti nazionali, web e  emittenti areali sul territorio nazionale. 
IL CORRIERE DELLO SPORT. Un servizio speciale sulla prova del Campionato Italiano Karting ACI Sport al Kartodromo Val Vibrata sarà pubblicato mercoledì 28 settembre sul quotidiano sportivo Il Corriere dello Sport. 
Fonte e foto: Ufficio Stampa Karting ACI Sport S.p.A.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto