SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Karting. JohnRay Tronza nel Campionato Easykart Trophy by Birel Art

Un weekend pazzesco per JohnRay Tronza ed il giovane FM Racing Team dei fratelli Monfrini.
Una domenica caldissima alla pista 7 Laghi Kart di Castelletto di Branduzzo, dove si disputa la quinta tappa del Campionato Easykart Trophy by Birel Art, il campionato monomarca più numeroso nella categoria 60cc nel panorama karting italiano. Un campionato storico ambito da numerosissimi piloti anche stranieri.
JohnRay Tronza è pronto, questa pista la conosce bene ma qualcosa non va come dovrebbe. Infatti il warm up si è contraddistinto per una piccola noia al motore che ha rischiato di creare enormi danni, e qualche traiettoria da migliorare. JohnRay non è quindi riuscito ad andare oltre il ventiquattresimo tempo. Non riuscivamo a crederci e neanche lui se lo spiegava.
Il team si è subito dato da fare ed al momento delle qualifiche JohnRay ha stupito tutti. Lo vediamo balzare più volte in seconda posizione fino allo scadere del tempo. E’ stabile nelle prime posizioni ma viene superato proprio negli ultimi secondi segnando alla fine il sesto miglior tempo. Sono tutti fortissimi e vicinissimi. Parliamo di un decimo di secondo.

Si parte per la Sprint Race e JohnRay fa una delle sue magie, sappiamo quanto sia bravo nelle partenze e al via passa dal sesto al secondo posto alla prima curva. Tenta di superare il leader della gara ma non riesce, è velocissimo. Prende il ritmo e rimane stabilmente nella sua posizione, poi per un errore di traiettoria perde una posizione e si stabilizza al terzo posto. Bravissimo. Ma dietro di lui un suo rivale proprio non riesce a passare, JohnRay è bravo a difendersi. In pieno rettilineo lo affianca e cambia improvvisamente e volontariamente traiettoria andando addosso a JohnRay mandandolo dritto sull’erba. Episodio molto scorretto che è stato prontamente segnalato al direttore di gara, con tanto di video, ma al quale non è stato dato il giusto peso, quindi nessun ammonimento o sanzione per il pilota che non fa del fair play un suo must, al contrario del nostro JohnRay.

Così JohnRay arriva al traguardo in P8. Con la somma dei punti totalizzati tra Qualifica e Sprint Race accede alla Finalissima di nuovo in P6.
Tutto da rifare. In Finale si parte di nuovo all’esterno, e non è la traiettoria migliore, ma JohnRay si ripete ed al via si riprende la seconda posizione. Strepitoso! Si lascia alle spalle anche il leader del campionato.

Lì davanti sono tutti fortissimi, sono piloti professionisti e sono in pista tutte le domeniche, lui no. Ma JohnRay impara in fretta.
Ci ha stupito vederlo lì davanti, sempre nelle prime tre posizioni in tutte le fasi delle gara. E’ un segno di maturità, JohnRay sta crescendo in fretta nonostante non abbia tutte le possibilità dei suoi fortissimi avversari. Siamo tutti orgogliosi di lui.
Termina la finalissima con un ottimo sesto posto. Manca ancora qualcosa per salire sul gradino più alto del podio. Bisogna migliorare la gestione della gara poiché le posizioni le ha perse proprio negli ultimissimi giri. La stanchezza dovuta al caldo eccessivo e la totale mancanza di allenamento si è fatta sentire. Ma ci siamo.

Abbiamo visto e capito tutti che JohnRay Tronza è pronto per ambire al podio ed ha raggiunto un livello tale da poter puntare anche al titolo se solo avesse l’opportunità di partecipare all’intero campionato.

Ci vediamo l’11 settembre a Franciacorta.
Fonte e foto: ufficio comunicazione John Ray Tronza
Per tutte le informazioni: https://johnraytronza.com/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto